🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio acquario

Per commentare imparare Aquascaping e tanto altro
Andreadel
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2025, 12:53

Il mio acquario

Messaggio da Andreadel » 09/10/2025, 21:38

Salve a tutti, possiedo un aquatlantis splendid ultra da 200 litri, con filtro esterno biomaster thermo 600 e con plafoniera ori smart ultra rgbw. Ho evidenti problemi alle piante e se possibile vorrei avere un vostro parere a riguardo.
I valorii sono :
Ph 6.8/7
Kh 3
No2 0.001
Fondo Ada Amazzonia
Temperatura impostata a 27 gradi
Utilizzo i prodotti ada brighth k, e il commmerciante mi ha detto di dare 10 pompate ogni 3gg, e il prodotto ada Green brighth nature con sempre 10 pompate ogni settimana.. Vi allego le foto.. E le impostazioni del fotoperiodo
Grazie in anticipo
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2943
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Il mio acquario

Messaggio da bettatiger93 » ieri, 8:16

Andreadel ha scritto:
09/10/2025, 21:38
Salve a tutti, possiedo un aquatlantis splendid ultra da 200 litri, con filtro esterno biomaster thermo 600 e con plafoniera ori smart ultra rgbw. Ho evidenti problemi alle piante e se possibile vorrei avere un vostro parere a riguardo.
I valorii sono :
Ph 6.8/7
Kh 3
No2 0.001
Fondo Ada Amazzonia
Temperatura impostata a 27 gradi
Utilizzo i prodotti ada brighth k, e il commmerciante mi ha detto di dare 10 pompate ogni 3gg, e il prodotto ada Green brighth nature con sempre 10 pompate ogni settimana.. Vi allego le foto.. E le impostazioni del fotoperiodo
Grazie in anticipo
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Buongiorno,
Premetto che non ho mai utilizzato il protocollo Ada.
Dalle foto le piante mi sembrano pallide, quindi sicuramente c'è qualche carenza a livello nutritivo.
Hai un impianto di co2?
Utilizzi per caso l'aeratore?

Andreadel
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2025, 12:53

Re: Il mio acquario

Messaggio da Andreadel » ieri, 13:14

Ciao, non ho ancora la co2 ma ho l'areatore delle newa, allego le foto
Immagine

Immagine

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2943
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Il mio acquario

Messaggio da bettatiger93 » ieri, 14:03

Andreadel ha scritto:
ieri, 13:14
Ciao, non ho ancora la co2 ma ho l'areatore delle newa, allego le foto
Immagine

Immagine
La co2 per quella che è l'impostazione della vasca sarebbe fondamentale.
Come mai usi l'aeratore?

Andreadel
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2025, 12:53

Re: Il mio acquario

Messaggio da Andreadel » ieri, 14:11

Prima di prendere questo da 200 litri, avevo un piccolo acquario da 60 litri. Dite che sua la co2 mancante a creare questo problema? Eventualmente che co2 mi consigliate?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30564
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio acquario

Messaggio da Danireef » ieri, 14:41

Si senza dubbio la CO2, necessaria per le piante
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Andreadel
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2025, 12:53

Re: Il mio acquario

Messaggio da Andreadel » ieri, 16:07

Ok grazie mille, che tipologia di co2 mi consigliate per i miei 200 litri e per le piante che possiedo? Ne vedo dai 90 a i 300€.

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2943
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Il mio acquario

Messaggio da bettatiger93 » ieri, 19:40

Andreadel ha scritto:
ieri, 16:07
Ok grazie mille, che tipologia di co2 mi consigliate per i miei 200 litri e per le piante che possiedo? Ne vedo dai 90 a i 300€.
Ottimo è l'impianto della Askoll, il mio gira ormai dal 2012 .
È progettato per le bombole usa e getta ma puoi comprare l'adattatore apposito per utilizzare le bombole ricaricabili.

Andreadel
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2025, 12:53

Re: Il mio acquario

Messaggio da Andreadel » ieri, 22:27

Ok grazie, dei valori sul fotoperiodo cosa ne pensate? Mi sapete dare qualche indicazione in più?

FedericoFP
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/02/2021, 21:33
Località: Acqui Terme

Re: Il mio acquario

Messaggio da FedericoFP » oggi, 0:16

Ciao @Andreadel

Allora, sicuramente la CO2 è il problema principale ma non l'unico
Ho dei dubbi sui fertilizzanti che usi, puoi postare una foto? Perché conoscendo la Linea ADA (ed avendola usata molto) credo tu abbia scritto qualcosa di sbagliato.

A mio avviso dovresti partire con questi dosaggi e questi prodotti:

-ADA GREEN BRIGHTY NEUTRAL K - Dosaggio da confezione 10 pompate al dì
-ADA GREEN BRIGHTY MINERAL - Parti con 1/3 e poi vediamo. 3 pompate al dì
-GREEN BRIGHTY IRON - Parti con 1/3 di dose e poi vediamo. 3 pompate al dì.

Il protocollo ADA è un protocollo che funziona estremamente bene ma per i primi 2 anni va dosato almeno a quanto dicono loro (quindi, 1ml ogni 20l di acquario tutti i giorni). Poi una volta stabilizzato si può diminuire tutto tranne il potassio (ADA GREEN BRIGHTY NEUTRAL K).
Ti ho consigliato di partire piano perché la vasca comunque non è piccolissima ed i prodotti ADA costano, quindi partiamo con calma e se fosse aumentiamo il dosaggio anche sulla base di come rispondono le piante.

Mettendo la CO2 le piante partiranno a crescere, devi sostenerle con la fertilizzazione in colonna sennò vanno in crisi.
Insieme all CO2 prendi un test permanente da mettere in acquario così possiamo regolarci. Parti con 1 bolla/secondo ed anche qui poi aumentiamo.

Sperando di essere stato d'aiuto
Aggiornaci

Rispondi

Torna a “L'angolo del dolce”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti