🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 10/10/2025, 12:28

Blackshark ha scritto:
10/10/2025, 12:18
Kurtzisa ha scritto:
09/10/2025, 17:01
Flaterik ha scritto:
09/10/2025, 16:54
... mani in tasca...
Logorante questo periodo ahahah.
Nel mentre con una pinzetta smuovo dove sono le alghe e tutte le bianche morte cosi' vanno ion circolo e le raccolgo con un retino, oltre a rimuoverle dai vetri e dal filtro ... per questo cercavo un "aiutante"

pazienza!
logorante questo periodo? aspetta di vedere dopo :P
Forse il perido più bello, da qui in poi per me l'evoluzione è super affascinante.
Io voglio curare e veder crescere i miei animali! Coglierne le variazioni ecc ecc...
Sinceramente star quì a guardare le alghe morire è abbastanza noioso

Anche a volerlo ignorare, questa e' la mia postazione di lavoro:

Immagine

Praticamente mi accorgo di ogni piccola variazione giornaliera ahahah

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6680
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Blackshark » 10/10/2025, 18:19

Si certamente vedere crescere coralli e/o pesci è differente,
ma Scommetto che se guardi bene tra le alghe, sulla sabbia sui vetri, qualche animaletto già si vede e a me appassiona.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 10/10/2025, 18:36

Prima si! Asterine, Vermocani, Gamberetti e un prato fiorito di spirografi... ma poi so arrivate le alghe ed e' deperito tutto 😞

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 13/10/2025, 12:04

Buongiorno , rieccomi quà.
La morte delle alghe continua... ormai di verde c'e' pochissimo , e' tutto bianco e sto facendo il parrucchiere, accorgiando le varie frangette (semplicemente smuovo i ciuffi di alghe e vengono via tutte le morte).
La peluria difficilmente sarò in grado di rimuoverla senza aiuti di animali credo. Pian piano che se ne vanno le alghe restano delle macchie verdi sulla roccia, quelle sono altre alghe che possono poi diventare filamentose o cos'altro?

Sto iniziando a pensare a cosa mettere in vasca.
Avevo pensato al Briareum per ricoprire i vetri di fondo, poi mettere una colonia di zohantus con la quale vorrei colonizzare una rocciae mettere sulla roccia più grande una Xenia Pumping.

Tutto troppo infestante?

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 794
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » 13/10/2025, 12:47

la xenia NO, non è infestante, di più! bella bellissima con il fatto che si muove, ma davvero è una peste assoluta.

briareum ci può stare ma quando inizia a cescere, cresce di brutto.

io metterei qualche lps come la caulastrea o qualche ricordea

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 13/10/2025, 12:50

Il Briareum lo volevo sfruttare per coprire i vetri di fondo che non mi fanno impazzire, senza mettere sabbia che su 12lt creerebbe troppa instabilità. Gli Zohantus mi piacciono e dovrebbero essere discretamente tranquilli.
Vedo pure cos'ha il mio negoziante di LPS.

Peccato la Xenia mi piaceva tanto ma forse su 12lt devo cercare qualcosa meno veloce allora.

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 794
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » 13/10/2025, 12:52

Flaterik ha scritto:
13/10/2025, 12:50
Il Briareum lo volevo sfruttare per coprire i vetri di fondo che non mi fanno impazzire, senza mettere sabbia che su 12lt creerebbe troppa instabilità. Gli Zohantus mi piacciono e dovrebbero essere discretamente tranquilli.
Vedo pure cos'ha il mio negoziante di LPS.

Peccato la Xenia mi piaceva tanto ma forse su 12lt devo cercare qualcosa meno veloce allora.
zohantus tranquilli direi di no... tiepni presente che sono tutti animali tossici, chi più, chi meno, anche gli zoonthus possono essere infestanti

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 13/10/2025, 12:56

ah quindi sto facendo un mix terribile... Ma gli Zoanthus per tossici intendi la Palitossina?

L'obiettivo è avere un acquario colorato ma ovviamente che rimanga gestibile e non a crescita lentissima.

P.s
Inserirei anche un paguro e un gamberetto o una turbo, insomma 2 o 3 invertebrati

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 794
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » 13/10/2025, 13:26

olltre la palitossina anche altro, fanno guerra chimica tra di loro e in 12 lt lordi le probabiltà che si tocchino sono alte.

il fatto di avere un picoreef ti limita molto come scelta di animali e cosa mettere dentro, anche un gambero come un lysmata, lo prendi lungo magari 4 cm, poi diventa 3 volte tanto... così piccolo sei molto limitato.

io prenderei stomatelle e altri piccoli invertebrati che sono fauna betonica ma riesci a gestire tranquillamente

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » 13/10/2025, 14:01

E tappezzare con una cosina così?

Immagine

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti