Impianto ad Osmosi inversa
Impianto ad Osmosi inversa
Ciao a tutti
Sto intraprendendo un nuovo progetto per una acquario marino 400 l
mi potete consigliare un ottimo impianto ad osmosi inversa e che caratteristiche deve avere?
Inoltre vorrei creare un sistema come questo per rendere più pratici i cambi e per automatizzare il sistema di rabbocco
https://youtu.be/ZSdwlH_upPg
cosa ne pensate?
l'unica differenza è che non avendo spazio sotto il lavabo io metterei il sistema ad osmosi sotto la vasca e porterei un tubicino fino al lavabo in cucina con una distanza più o meno pari a quella del video.
Cambia qualcosa a livello di pressione dell'acqua nell'impianto?
			
									
									
						Sto intraprendendo un nuovo progetto per una acquario marino 400 l
mi potete consigliare un ottimo impianto ad osmosi inversa e che caratteristiche deve avere?
Inoltre vorrei creare un sistema come questo per rendere più pratici i cambi e per automatizzare il sistema di rabbocco
https://youtu.be/ZSdwlH_upPg
cosa ne pensate?
l'unica differenza è che non avendo spazio sotto il lavabo io metterei il sistema ad osmosi sotto la vasca e porterei un tubicino fino al lavabo in cucina con una distanza più o meno pari a quella del video.
Cambia qualcosa a livello di pressione dell'acqua nell'impianto?
Re: Impianto ad Osmosi inversa
Come fa la gente a fare tutte quelle visite con un video del genere... misteri della tecnica...
detto questo prima di tutto bisognerebbe sapere come sia l'acqua di casa tua, altrimenti potresti avere un impianto sopra o sotto dimensionato.
Le membrane da 100 GPD sono poco efficienti, in genere salvo acquari enormi, è inutile usarle.
Il carbone va prima dei sedimenti.
Nessun problema a mettere un tubicino lungo
ps. se non rispondo è perché fisicamente non ci sono (ero a Vivarium) non c'è bisogno di fare l'up appena torno nel forum rispondo a tutti
			
									
									detto questo prima di tutto bisognerebbe sapere come sia l'acqua di casa tua, altrimenti potresti avere un impianto sopra o sotto dimensionato.
Le membrane da 100 GPD sono poco efficienti, in genere salvo acquari enormi, è inutile usarle.
Il carbone va prima dei sedimenti.
Nessun problema a mettere un tubicino lungo
ps. se non rispondo è perché fisicamente non ci sono (ero a Vivarium) non c'è bisogno di fare l'up appena torno nel forum rispondo a tutti

 DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Impianto ad Osmosi inversa
Buongiorno, riprendo questa discussione sull’ osmosi inversa, ho fatto il cambio di filtri e membrana al mio impianto però prima di farlo ho misurato con la pennetta hanna l’acqua e segnava 0.0 e fin qui tutto ok, al cambio il fornitore dei filtri mi ha regato un lettore tds in entrata e in uscita e i parametri riportati erano 230 circa in entrata e sui 30 in uscita. Ho chiamato il fornito di ricambi e mi ha spiegato che nessun impianto osmosi rende il 100% ma al massimo 99,5 circa ma si parla di impianti industriali che ovviamente in casa non posso essere installati dato il costo e la grandezza. Un impianto casalingo per quanto performante può arrivare a circa il 93% ad essere proprio ottimistico. Considerando che il tizio non è il classico commerciante con il negozio ma un installatore di impianti per fabbriche ed è anche abbastanza maniacale, voi cosa ne pensate? Dopo il cambio filtri il tds è sceso a 9, mentre la pennetta segna 0.0 ( tarata con soluzione hanna). La differenza secondo lui sta sulla soluzione di calibrazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Impianto ad Osmosi inversa
Si, al massimo si arriva attorno al 95%. Anche in sistemi domestici senza particolari fatiche.
Pennetta e misuratore devono dare lo stesso risultato però. Per cavarti i dubbi compra un po' di acqua bidistillata in farmacia e misura il TDS lì dentro.
			
									
									Pennetta e misuratore devono dare lo stesso risultato però. Per cavarti i dubbi compra un po' di acqua bidistillata in farmacia e misura il TDS lì dentro.
 DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Impianto ad Osmosi inversa
Sì ma se tarati con la stessa soluzione, no?Danireef ha scritto:Si, al massimo si arriva attorno al 95%. Anche in sistemi domestici senza particolari fatiche.
Pennetta e misuratore devono dare lo stesso risultato però. Per cavarti i dubbi compra un po' di acqua bidistillata in farmacia e misura il TDS lì dentro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Impianto ad Osmosi inversa
Potrebbero avere sistemi di taratura diversi... se leggono entrambi zero con acqua bidistillata allora leggono uguale
			
									
									 DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti
 
   
   
   
   
   
  












 Main Sponsor
 Main Sponsor











 5.106 Fan
 5.106 Fan
     4.566 Follower
 4.566 Follower
     4.060 Iscritti
 4.060 Iscritti
     2.944 Membri
 2.944 Membri
     705 Follower
 705 Follower
     644 Follower
 644 Follower