Simone_Valmacco ha scritto: ↑23/04/2024, 18:26
Grazie Davide, mi trovo in provincia di Novara quindi siamo abbastanza vicini.. A me ne servirebbero 25Kg, puoi indicarmi qualche posto dove posso trovarlo?
AldilĂ  del prezzo, quello che ho indicato nel primo link a livello chimico potrebbe andare bene?
Grazie
Simone
 
parto da quello di eBay
Massa volumica                                             ~ 2700 kg/m3 
Distribuzione granulometrica                         0,4/0,7 mm - 0,7/1,2 mm - 1,0/3,0 mm - 3,0/6,0 mm
Contenuto CaCO3                                          98,70% 
Contenuto MgCO3                                         1,30% 
Contenuto Fe2O3                                           0,01% 
Contenuto SiO2                                              0,08% 
Contenuto Al2O3                                            0,01% 
per 25Kg occupa uno spazio di poco superiore a 9 litri (2700Kg/1000litri = 2.7Kg/litro), benché la granulometria non sia indicata nella massa volumetrica.
Per l'analisi chimica è valida per il nostro utilizzo
menzioni 40Kg per la vasca, qualìè l'altezza che vorresti raggiungere? 
calcolando 10 cm di altezza del DSB (e uno spessore di vetro da 6 mm, la vasca sarebbe da 63,8x48,8) avremmo 31 litri che per 2,7Kg/L porterebbero il totale del peso necessario a >80kg che mi sembra veramente esagerato
(stima tu stesso il peso specifico in una brocca da 1 litro su bilancia, se il carbonato non ha assorbito umiditĂ )
Si può cercare anche in magazzini edili o consorzi agrari (qui si potrebbe trovare anche il frantumato di ostriche), con vari marchi, MAPEI,  Carbocalcio Cuneese, Peroglio, etc. di carbonato ce ne è tanto in italia, la forma aragonitica però no!
Marchetta: ho disponibile si ati Fiji white (9Kg/sacco - 3 sacchi) che Amtra aragonitica S (10Kg/sacco - 2 sacchi)