IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
Buongiorno a tutti, volevo un infarinatura generale dato che sarà la mia prima esperienza con l'acquario marino in particolare ho visto un: NANO REEF da 49 lt.
La mia intenzione era quella di inserire all'interno delle semplici rocce con alcuni coralli; ovviamente qualcosa di piccolo e particolare perché 49 lt sono consapevole che è piccolo come acquario, e magari una coppia di pesci piccoli.
per proseguire con l'acquisto dell'acquario che caratteristiche devo assolutamente guardare ??
Gentilmente potreste anche consigliarmi che tipi di rocce, coralli e pesci acquistare ??
Invece nel capitolo manutenzione di esso come funziona; prodotti, controllo acqua; ogni quanto sono da fare i controlli ??
Giusto per far capire, l'acquario ero intenzionato a metterlo sulla scrivania della mia camera, una stanza comunque non sempre alla luce piena , potrebbe essere un problema ??
Ringrazio infinitamente coloro che utilizzeranno del loro tempo libero per aiutarmi nell'acquisto.
La mia intenzione era quella di inserire all'interno delle semplici rocce con alcuni coralli; ovviamente qualcosa di piccolo e particolare perché 49 lt sono consapevole che è piccolo come acquario, e magari una coppia di pesci piccoli.
per proseguire con l'acquisto dell'acquario che caratteristiche devo assolutamente guardare ??
Gentilmente potreste anche consigliarmi che tipi di rocce, coralli e pesci acquistare ??
Invece nel capitolo manutenzione di esso come funziona; prodotti, controllo acqua; ogni quanto sono da fare i controlli ??
Giusto per far capire, l'acquario ero intenzionato a metterlo sulla scrivania della mia camera, una stanza comunque non sempre alla luce piena , potrebbe essere un problema ??
Ringrazio infinitamente coloro che utilizzeranno del loro tempo libero per aiutarmi nell'acquisto.
Re: IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
Ciao, posso consigliarti l'acquisto di un libro? Risponderebbe a tutte le tue domande e ti darebbe quelle informazioni di dettaglio che ti servono. Poi sarai libero di approfondire le cose. Perché altrimenti per rispondere alle tue domande... bisognerebbe scrivere un libro...
Noi consigliamo i seguenti:



Il primo l'ho scritto io, ma non è importante che sia quello.
Noi consigliamo i seguenti:



Il primo l'ho scritto io, ma non è importante che sia quello.
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
ah ok, si ovviamente una risposta concisa giusto 3/4 righe; un infarinatura generale ecco......
va bene la ringrazio per la risposta.
le auguro una buona giornata.
va bene la ringrazio per la risposta.
le auguro una buona giornata.
Re: IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
Chi le condensa la risposta a quelle domande in 3-4 righe mente sapendo di mentire... purtroppo...
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
Io fossi in te metterei le stesse domande che hai scritto qui su Facebook e vedrai che nel giro di mezz'ora avrai tutte le tue risposte infarinate che desideri, poi magari come spesso accade dopo tre mesi sei a punto e a capo a ridomandare le stesse cose con qualche soldo in tasca in meno e purtroppo qualche animale morto in più
ps. scusa la mia franchezza
Re: IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO.
Ciao @PAIZ87
Non prenderla a male come detto sopra una infarinatura ha bisogno di tante tante pagine di rgomenti, ma dopo una ventina d anni d acquari ci sono ancora questioni che risultano oscure e molto controverse su testi e forum. Prenditi un po di tempo per leggere puoi iniziare dl portale, dagli articoli sulla tecnica da libri sulle basi e puoi chiedere e chiedere qui sul forum in tanti siamo alla prima seconda esperienza ma c è chi fa girare acquari con ottimi risultati da anni e che ha già avuto modo di sperimentare tante cose nel bene e nel male.
Per riuscire ci vuole tanta pazienza e a volte aspettare settimane mesi e più per vedere se le cose funzionano e come . Prendersi del tempo per capire cosa serve come funziona e quanto alla fine ci verrà a costare vedrai sarà tempo ben speso
Leggi almeno un po di articoli su metodo di gestione illuminazione e parametri da controllare e mantenere e poi posta i Dubbi e vedrai che troverai risposte
Buona Avventura
Non prenderla a male come detto sopra una infarinatura ha bisogno di tante tante pagine di rgomenti, ma dopo una ventina d anni d acquari ci sono ancora questioni che risultano oscure e molto controverse su testi e forum. Prenditi un po di tempo per leggere puoi iniziare dl portale, dagli articoli sulla tecnica da libri sulle basi e puoi chiedere e chiedere qui sul forum in tanti siamo alla prima seconda esperienza ma c è chi fa girare acquari con ottimi risultati da anni e che ha già avuto modo di sperimentare tante cose nel bene e nel male.
Per riuscire ci vuole tanta pazienza e a volte aspettare settimane mesi e più per vedere se le cose funzionano e come . Prendersi del tempo per capire cosa serve come funziona e quanto alla fine ci verrà a costare vedrai sarà tempo ben speso
Leggi almeno un po di articoli su metodo di gestione illuminazione e parametri da controllare e mantenere e poi posta i Dubbi e vedrai che troverai risposte
Buona Avventura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti



















