🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto a lungo termine

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 875
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Giglio » 19/10/2021, 16:52

Danireef ha scritto:
19/10/2021, 9:43
Molto probabilmente è andato in sifonamento, quindi carica e scaricava. In genere si fa un buco con il trapano, anche molto piccolo, sul tubo in caduta, vicino al pelo libero della sump, così sfoga l'aria ed evita quel problema
Ok grazie.
Se lo rifà provo!
A scanso di equivoci, per pelo libero della sump intendi poco sopra il livello dell'acqua in sump?

Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 875
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Giglio » 20/10/2021, 10:29

Prove :)Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30743
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Danireef » 20/10/2021, 12:14

Giglio ha scritto:
19/10/2021, 16:52
A scanso di equivoci, per pelo libero della sump intendi poco sopra il livello dell'acqua in sump?
esatto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6762
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Blackshark » 20/10/2021, 16:21

...bello lo schizzo!!
ma hai cambiato ancora disposizione delle rocce?
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP45M-Illuminazione 2xOrphekOr3 120/60w+3xPOPBLOOM RL180+2xPOPBLOOM RL90-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 875
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Giglio » 20/10/2021, 16:22

Blackshark ha scritto:...bello lo schizzo!!
ma hai cambiato ancora disposizione delle rocce?
No...
Cioè rispetto a quando siete venuti si, ma poche cose. Poi non le ho più toccate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6762
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Blackshark » 20/10/2021, 16:25

Guardando bene il disegno,
a colpo d'occhio direi che c'è poco verde/giallo per avere una colorazione generale completa ....ma si parla di aria fritta, è un disegno.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP45M-Illuminazione 2xOrphekOr3 120/60w+3xPOPBLOOM RL180+2xPOPBLOOM RL90-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 875
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Giglio » 20/10/2021, 16:29

Blackshark ha scritto:Guardando bene il disegno,
a colpo d'occhio direi che c'è poco verde/giallo per avere una colorazione generale completa ....ma si parla di aria fritta, è un disegno.
Si concordo... ma è il primo schizzo in base alla lista che mi ero fatto. C’è da aggiungere della caliendrum e più nobilis e/o yongei.. sul giallo, boh, qualcosa vorrei, ma devo ancora guardare bene. Anche una bella millepora arancione servirebbe :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5857
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Jonathan Betti » 20/10/2021, 18:50

Giglio ha scritto:
20/10/2021, 10:29
Prove :)Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai invertito i colori tra yongei ed hystrix

Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 875
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Giglio » 20/10/2021, 18:56

Jonathan Betti ha scritto:
20/10/2021, 18:50
Giglio ha scritto:
20/10/2021, 10:29
Prove :)Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai invertito i colori tra yongei ed hystrix
No, ho scritto hystrix, ma pensavo alla caliendrum in realtà.
La yongei non è verde chiaro con del giallo?
L'ho messa nel mezzo poco a destra nello schizzo

Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 875
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: Progetto a lungo termine

Messaggio da Giglio » 20/10/2021, 19:04

Allora ho appena fatto il primo giro di test soprattutto per imparare a usarli e ve lo posto qui.
Sono tutti Elos tranne pH e Redox che sono le sonda AquaGo (tarate da 2 settimane).

pH: 7,91
Redox: 182
Ammonio: 0,05 mg/l (ammoniaca 0,00233 ottenuta da pH 7,9 e 25 gradi celsius)
Nitriti: 0,02 mg/l
Nitrati: 0,15 ppm
Fosfati: 0
Calcio: 495
Magnesio: 1150
kH: 6

Siamo al giorno 17 di ciclo con Daphbio, teoricamente fra 6 giorni se i valori lo consentono vado a prendere le prime bestiole.
kH basso e pH bassino. Cosa può essere? Sul resto (azoto & co) essendo ancora in ciclo non mi preoccupo e comunque mi sembra stia girando per quanto i valori non siano ancora a posto. Che mi dite di calcio e magnesio invece? Quali sarebbero i valori ideali?

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti