Primo acquario per neofita
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Si ma nel contempo sta stirando qualche montipora per la troppa luce con acqua troppo"pulita"
			
									
									
						Re: Primo acquario per neofita
Ah okJonathan Betti ha scritto:Si ma nel contempo sta stirando qualche montipora per la troppa luce con acqua troppo"pulita"
Se tira la montipora è proprio magra la vasca!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
In realtà soffrono di più le seriatopore che le acropore
			
									
									
						- Marco Rossini
- Zebrasoma 
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
......gandalf ha scritto:Pentito è un parolone.
Diciamo che una vasca in vetro ben fatta, con un buon vetro, ha una trasparenza praticamente identica (sfido chiunque a trovare differenze senza avere le vasche attaccate)
La reale differenza la fa l'assenza di soliconatura, ma anche lì, una soliconatura fatta da un professionista è fatta veramente bene, senza sbavature e con tagli netti, molto bella da vedere
È lo sbattimento il problema principale, il fatto di dover escogitare sistemi per pulirla, cercare prodotti ad hoc per lucidarla (nel vetro basta il vetril, in questa non lo puoi usare), l'impossibilità di mettere ogni tipo di riccio ecc ecc
Col senno di poi la rifarei in vetro, non perché mi trovi male con acrilico, ma perché non voglio sbattimenti, non voglio essere io a dover inventare strani sistemi di pulizia ecc ecc.

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
quindi?
			
									
									 DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Ma di tutti i thread presenti nel forum, proprio nel mio dovete mettere foto di vasche scollate?
Andate via, gufate altrove
			
									
									Andate via, gufate altrove
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
						- Marco Rossini
- Zebrasoma 
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita


Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Marco Rossini
- Zebrasoma 
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
Quindi tra tutti i mille sbattimenti che possa avere un pregio lo ha..non si aprirà mai in quanto le lastre nell'incollarle si sciolgono diventando un tutt'uno, il silicone di contro per bene che sia incollato è soggetto ad un deterioramento nel tempo inevitabile purtroppo ,sicuramente si parla comunque di anni ma da prendere in considerazione secondo me'..considerando che minimo per vedere una vasca marina a regime almeno un paio d'anni ci vogliono..e vedere una vasca marina piena di animali aprirsi penso sia una delle cose meno piacevoli si possano vedere purtroppo,anche perché sappiamo tutti benissimo che riallestirla anche al volo avendo già pronta un'altra vasca (cosa direi impossibile) è un grosso casino che sicuramente ha delle conseguenze sugli animali ..
Almeno questo concedetemelo...per il resto d'accordo con voi che è parecchio impegnativo come materiale rispetto al vetro e se uno cerca la praticità di pulizia sicuramente molto meglio il vetro..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Almeno questo concedetemelo...per il resto d'accordo con voi che è parecchio impegnativo come materiale rispetto al vetro e se uno cerca la praticità di pulizia sicuramente molto meglio il vetro..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Marco Rossini
- Zebrasoma 
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
Scusa Gandalf non volevo "inquinare"ma a volte le immagini parlano più delle parole...pardon...gandalf ha scritto:Ma di tutti i thread presenti nel forum, proprio nel mio dovete mettere foto di vasche scollate?
Andate via, gufate altrove
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- bettatiger93
- Zebrasoma 
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Primo acquario per neofita
Marco Rossini ha scritto: ↑05/11/2020, 23:26......gandalf ha scritto:Pentito è un parolone.
Diciamo che una vasca in vetro ben fatta, con un buon vetro, ha una trasparenza praticamente identica (sfido chiunque a trovare differenze senza avere le vasche attaccate)
La reale differenza la fa l'assenza di soliconatura, ma anche lì, una soliconatura fatta da un professionista è fatta veramente bene, senza sbavature e con tagli netti, molto bella da vedere
È lo sbattimento il problema principale, il fatto di dover escogitare sistemi per pulirla, cercare prodotti ad hoc per lucidarla (nel vetro basta il vetril, in questa non lo puoi usare), l'impossibilità di mettere ogni tipo di riccio ecc ecc
Col senno di poi la rifarei in vetro, non perché mi trovi male con acrilico, ma perché non voglio sbattimenti, non voglio essere io a dover inventare strani sistemi di pulizia ecc ecc.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti
 
   
   
   
   
   
  













 Main Sponsor
 Main Sponsor











 5.106 Fan
 5.106 Fan
     4.566 Follower
 4.566 Follower
     4.060 Iscritti
 4.060 Iscritti
     2.944 Membri
 2.944 Membri
     705 Follower
 705 Follower
     644 Follower
 644 Follower