Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
			
		
		
			- 
				
																			
								axley76							 
						- Centropyge

 			
		- Messaggi: 423
 		- Iscritto il: 25/12/2017, 11:52
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da axley76 » 23/05/2020, 12:47
			
			
			
			
			Allora mi sa che è a metà strada 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								bettatiger93							
 
						- Zebrasoma

 			
		- Messaggi: 2961
 		- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da bettatiger93 » 23/05/2020, 13:51
			
			
			
			
			axley76 ha scritto: ↑23/05/2020, 12:47
Allora mi sa che è a metà strada 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Direi che come hai affermato tu è a metà strada.
Comunque pesce stupendo 

.
Volevo chiedere a te e a Stino in che vasca lo tenete, chiaramente parlo delle dimensioni della vasca  

 .
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								axley76							 
						- Centropyge

 			
		- Messaggi: 423
 		- Iscritto il: 25/12/2017, 11:52
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da axley76 » 23/05/2020, 14:01
			
			
			
			
			La mia è un 120 60 60... Credo sia un animale sottovalutato in effetti è molto colorato e mobile 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								bettatiger93							
 
						- Zebrasoma

 			
		- Messaggi: 2961
 		- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da bettatiger93 » 23/05/2020, 14:18
			
			
			
			
			axley76 ha scritto: ↑23/05/2020, 14:01
La mia è un 120 60 60... Credo sia un animale sottovalutato in effetti è molto colorato e mobile 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non dirlo a me è uno dei miei pesci marini preferiti 

.
Quindi orientativamente 400 litri possono bastare per averne un esemplare .
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								axley76							 
						- Centropyge

 			
		- Messaggi: 423
 		- Iscritto il: 25/12/2017, 11:52
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da axley76 » 23/05/2020, 14:20
			
			
			
			
			bettatiger93 ha scritto:axley76 ha scritto: ↑23/05/2020, 14:01
La mia è un 120 60 60... Credo sia un animale sottovalutato in effetti è molto colorato e mobile 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non dirlo a me è uno dei miei pesci marini preferiti .
Quindi orientativamente 400 litri possono bastare per averne un esemplare .
 
Guarda, il mio sta benone in 400. In realtà ho collegato altre 2 vasche più piccole alla stessa sump. E poi ho molti pesci 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								bettatiger93							
 
						- Zebrasoma

 			
		- Messaggi: 2961
 		- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da bettatiger93 » 23/05/2020, 14:43
			
			
			
			
			axley76 ha scritto: ↑23/05/2020, 14:20
bettatiger93 ha scritto:axley76 ha scritto: ↑23/05/2020, 14:01
La mia è un 120 60 60... Credo sia un animale sottovalutato in effetti è molto colorato e mobile 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non dirlo a me è uno dei miei pesci marini preferiti .
Quindi orientativamente 400 litri possono bastare per averne un esemplare .
 
Guarda, il mio sta benone in 400. In realtà ho collegato altre 2 vasche più piccole alla stessa sump. E poi ho molti pesci 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ottimo  

 .
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Danireef							
 
						- Amministratore

 			
		- Messaggi: 30699
 		- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
 		
		
																					- Località: Rimini
 
																	
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Danireef » 23/05/2020, 18:17
			
			
			
			
			Gran bella storia e gran bel pesce quando diventa adulto sarà molto umorale, passando dal grigio chiaro al grigio scuro in una manciata di secondi
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								stino							 
						- Zebrasoma

 			
		- Messaggi: 1460
 		- Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
 		
		
											- Località: Manfredonia
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da stino » 23/05/2020, 19:23
			
			
			
			
			bettatiger93 ha scritto:La livrea adulta dovrebbe essere così .

 
Infatti, il nome olivaceus le deriva dalla colorazione.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								stino							 
						- Zebrasoma

 			
		- Messaggi: 1460
 		- Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
 		
		
											- Località: Manfredonia
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da stino » 23/05/2020, 19:25
			
			
			
			
			bettatiger93 ha scritto:axley76 ha scritto: ↑23/05/2020, 12:47
Allora mi sa che è a metà strada 
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Direi che come hai affermato tu è a metà strada.
Comunque pesce stupendo .
Volevo chiedere a te e a Stino in che vasca lo tenete, chiaramente parlo delle dimensioni della vasca  

 .
 
La mia è 120x60x55 e per adesso le sta comoda. Certo dovesse crescere fino a 25 cm. non saprei.
Staremo a vedere.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								stino							 
						- Zebrasoma

 			
		- Messaggi: 1460
 		- Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
 		
		
											- Località: Manfredonia
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da stino » 23/05/2020, 19:41
			
			
			
			
			Beh adesso abbiamo fissato un dato di crescita importante per studiarne la colorazione.
Sappiamo che:
1. da giovane è totalmente giallo;
2. a poco più  di 3 anni (tanti ne dovrebbe avere il mio) si inizia a vedere un poco di arancio accanto alle pinne pettorali;
3. a 5 anni si nota perfettamente la colorazione arancio dell'ovale accanto alle pinne pettorali, come da foto di axley76.
Altri acquariofili possono aggiungere le loro esperienze dirette per arrivare fino alla livrea di cui alla foto di bettatiger.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti
	 
		
  Articoli utili da DaniReef