consigli su progetto marino DSB con sump
- 
				Calvettone
- Amphiprion 
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 25/04/2020, 8:41
Re: consigli su progetto marino DSB con sump
Grazie ... 80 cm ci stiamo dentro alla grande.
Com'è ho già letto in alcuni libri molti parlano di refugium alcuni pareri favoreli altri che invece non hanno avuto moti benefici.
Opinioni?
			
									
									
						Com'è ho già letto in alcuni libri molti parlano di refugium alcuni pareri favoreli altri che invece non hanno avuto moti benefici.
Opinioni?
- 
				mauro.ragno
- Zebrasoma 
- Messaggi: 3754
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: consigli su progetto marino DSB con sump
Un refugium se fatto e gestito bene porta sempre vantaggi, se non altro per la quantitĂ  di zooplancton che riesce a fare sviluppare.
Può anche non servire nella conduzione, quindi si può farne a meno.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Può anche non servire nella conduzione, quindi si può farne a meno.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
- 
				Calvettone
- Amphiprion 
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 25/04/2020, 8:41
Re: consigli su progetto marino DSB con sump
Quindi consiglieresti di allestire un refugium?
Cosa devo mettere in conto poi per la partenza?
Su una vasca da 80 cm
			
									
									
						Cosa devo mettere in conto poi per la partenza?
Su una vasca da 80 cm
- 
				mauro.ragno
- Zebrasoma 
- Messaggi: 3754
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: consigli su progetto marino DSB con sump
Dipende da te. Il refugium per essere iper performante dovrebbe esser sopra la vasca.
Spesso per vari motivi ( estetica e spazio in primis ) viene messo in sump. Posizionarlo dopo lo skimmer, prima della risalita, e deve lavorare a fotoperiodo inverso rispetto alla vasca.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Spesso per vari motivi ( estetica e spazio in primis ) viene messo in sump. Posizionarlo dopo lo skimmer, prima della risalita, e deve lavorare a fotoperiodo inverso rispetto alla vasca.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
- 
				Calvettone
- Amphiprion 
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 25/04/2020, 8:41
Re: consigli su progetto marino DSB con sump
In assenza di refugium com'è meglio comportarci?
			
									
									
						- 
				mauro.ragno
- Zebrasoma 
- Messaggi: 3754
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: consigli su progetto marino DSB con sump
Dipende da come vorrai evolvere la conduzione della vasca. Se seguirai la linea del berlinese, luce, movimento e skimmer ti aiuteranno nella gestione.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
- 
				Calvettone
- Amphiprion 
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 25/04/2020, 8:41
Re: consigli su progetto marino DSB con sump
Gestione con DSB
			
									
									
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti
 
   
   
   
   
   
  








 Main Sponsor
 Main Sponsor


 
  








 5.106 Fan
 5.106 Fan
     4.566 Follower
 4.566 Follower
     4.060 Iscritti
 4.060 Iscritti
     2.944 Membri
 2.944 Membri
     705 Follower
 705 Follower
     644 Follower
 644 Follower