Procedura cambio acqua
Procedura cambio acqua
Buon giorno a tutti volevo sapere come procedete quando effettuate il cambio del acqua, spegnete qualcosa o lasciate tutto acceso??? Ognuno avrà il suo modo vediamo quale è il migliore 
-
mauro.ragno
- Zebrasoma

- Messaggi: 3763
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Procedura cambio acqua
Qualcosa va spento obbligatoriamente
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Procedura cambio acqua
Spiegami come procedi e cosa spegni grazie
Re: Procedura cambio acqua
Io spengo in successione:
1. l'osmoregolatore, altrimenti modificandosi il livello dell'acqua in sump partirebbe per il rabbocco;
2. lo skimmer, altrimenti modificandosi il livello dell'acqua in sump andrebbe in tilt;
3. la pompa di risalita in modo che faccio defluire l'acqua dalla vasca in sump.
Con un bicchierone da 5 lt. ne raccolgo 30 dalla vasca e poi ne immetto 30 direttamente in sump (la mia sump è capiente).
Riaccendo prima la risalita e poi, quando il livello si è ristabilito, lo skimmer e in ultimo l'osmoregolatore.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
1. l'osmoregolatore, altrimenti modificandosi il livello dell'acqua in sump partirebbe per il rabbocco;
2. lo skimmer, altrimenti modificandosi il livello dell'acqua in sump andrebbe in tilt;
3. la pompa di risalita in modo che faccio defluire l'acqua dalla vasca in sump.
Con un bicchierone da 5 lt. ne raccolgo 30 dalla vasca e poi ne immetto 30 direttamente in sump (la mia sump è capiente).
Riaccendo prima la risalita e poi, quando il livello si è ristabilito, lo skimmer e in ultimo l'osmoregolatore.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Re: Procedura cambio acqua
Al momento non ho in funzione il reattore di calcio poiché gli sps sono in quarantena altrove.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Re: Procedura cambio acqua
Ok grazie
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6761
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Procedura cambio acqua
Se hai il riscaldatore in sump devi assolutamente spegnere prima di tutto quello sennò si crepa
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP45M-Illuminazione 2xOrphekOr3 120/60w+3xPOPBLOOM RL180+2xPOPBLOOM RL90-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Procedura cambio acqua
Beh, l'acqua del cambio è alla stessa temperaturaBlackshark ha scritto:Se hai il riscaldatore in sump devi assolutamente spegnere prima di tutto quello sennò si crepa
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Re: Procedura cambio acqua
Bhè da me rimane sempre immerso quindi non cambia nullaBlackshark ha scritto: ↑18/04/2020, 11:55Se hai il riscaldatore in sump devi assolutamente spegnere prima di tutto quello sennò si crepa
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Procedura cambio acqua
In generale tutte le apparecchiature che scoprendosi si brucerebbero quindi quasi tutto eccetto le luci.
Io poi riscaldo anche l'acqua del rabbocco per un oretta.
Io poi riscaldo anche l'acqua del rabbocco per un oretta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti




















