prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
iodio e litio quasi a 0
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
Un altra ancastrea è andata dopo il deperimento di vari coralli tra fine estate e iniziò autunno.
Come rilevato ho litio e iodio scarsi
I fosfati ultimamente tra 0,1 e 0,2 se non piĂą bassi.
Sulle rocce vetri e accessori tendono a formarsi alghe coralline.
Sulle rocce in ombra ci sono delle spugne gialle arancioni e nere in piĂą punti.
A periodi si alternano un po’ di ciano batteri ad alghe marroni.
Cambio 30 L di acqua ogni due settimane con acqua osmotica auto prodotta con un po’ di silicati e sali della troppe marine pro ref.
L’acquario è chiuso ma i due coperchietti per alzare i pannelli di chiusura li lascio sempre aperti. Come luce ho aggiunto una barra tunze da 10 w
Ho inserito da un paio di mesi un 9004 che l’acquario sembra aver gradito.
Somministro una volta a settimana una pappa per coralli della Hikari e fitoplancton.
Ho una coppia di pagliacci e un contropiege loricus oltre a gamberetti un paguro un riccio e Una turbo.
Ho messo nel vano filtro un sacchetto con carbone attivo e uno con zeolite che cambio mensilmente ma non rigiro o risciacquo.
A questo punto sto pensando di inserire una tunze multispectrum da 27 w che potrebbe aiutare con i fosfati e comunque migliorare la situazione con i coralli.
Non so se fare una piccola integrazione di iodio.
Che ne pensate?
Come rilevato ho litio e iodio scarsi
I fosfati ultimamente tra 0,1 e 0,2 se non piĂą bassi.
Sulle rocce vetri e accessori tendono a formarsi alghe coralline.
Sulle rocce in ombra ci sono delle spugne gialle arancioni e nere in piĂą punti.
A periodi si alternano un po’ di ciano batteri ad alghe marroni.
Cambio 30 L di acqua ogni due settimane con acqua osmotica auto prodotta con un po’ di silicati e sali della troppe marine pro ref.
L’acquario è chiuso ma i due coperchietti per alzare i pannelli di chiusura li lascio sempre aperti. Come luce ho aggiunto una barra tunze da 10 w
Ho inserito da un paio di mesi un 9004 che l’acquario sembra aver gradito.
Somministro una volta a settimana una pappa per coralli della Hikari e fitoplancton.
Ho una coppia di pagliacci e un contropiege loricus oltre a gamberetti un paguro un riccio e Una turbo.
Ho messo nel vano filtro un sacchetto con carbone attivo e uno con zeolite che cambio mensilmente ma non rigiro o risciacquo.
A questo punto sto pensando di inserire una tunze multispectrum da 27 w che potrebbe aiutare con i fosfati e comunque migliorare la situazione con i coralli.
Non so se fare una piccola integrazione di iodio.
Che ne pensate?
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
Se i test dicono che sei carente puoi aggiungere iodio, ovviamente.
I fosfati sono un po' altini.
Aumentare la luce va sempre bene.
La temperatura come va?
I fosfati sono un po' altini.
Aumentare la luce va sempre bene.
La temperatura come va?
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
viste le temperature estive mi sto mantenendo a 26/27° per ridurle a 25 da gennaio a marzo
fine aprile le riporterei a 26/27 questo per tenere i coralli abituati a temperature un po' piu' alte
in estate utilizzerò' tre ventole anziché la borea che ho usato in estate.
fine aprile le riporterei a 26/27 questo per tenere i coralli abituati a temperature un po' piu' alte
in estate utilizzerò' tre ventole anziché la borea che ho usato in estate.
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l

volendo migliorare l'illuminazione togliendo il coperchio con la lampada e sostituendola con un vetro si potrebbe pensare di impiegare una plafoniera al di sopra del vetro?
Sarebbe piu indicata una soluzione con due o tre barre led o una tipo la hydra 52 o una bluray M il tutto da trovare rigorosamente nell'usato?
Ultima modifica di ant64o il 31/01/2020, 22:47, modificato 1 volta in totale.
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6722
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
Secondo me lampada o led sopra il vetro farebbero un bel po di riflessione nella stanza,ma lasciala aperta,e monti lan plafoniera al posto del coperchio della attuale plafoniera, no?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP40M-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
voglio tenerla chiusa
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
Per diversi motivi
- meno rumore
- la vasca è in cucina e preferisco limitare l’evaporazione sia per l’umidità che per gli odori
- meno evaporazione meno rabbocchi meno inquinanti
- niente suicidi da parte dei pesci
Vorrei aumentare l’illuminazione perché la vasca è a forte sviluppo verticale con una riduzione dell’efficacia delle lampade rispetto ad una vasca più bassa. Mi ritrovo sempre con fosfati un po’ alti nonostante i 22kg di rocce e la cura nel rimuovere il mangime residuo.
Per migliorare il ciclo dell’azoto credo sia utile provare un aumento della potenza.
Sono indeciso tra le barre ed una plafoniera.
- meno rumore
- la vasca è in cucina e preferisco limitare l’evaporazione sia per l’umidità che per gli odori
- meno evaporazione meno rabbocchi meno inquinanti
- niente suicidi da parte dei pesci
Vorrei aumentare l’illuminazione perché la vasca è a forte sviluppo verticale con una riduzione dell’efficacia delle lampade rispetto ad una vasca più bassa. Mi ritrovo sempre con fosfati un po’ alti nonostante i 22kg di rocce e la cura nel rimuovere il mangime residuo.
Per migliorare il ciclo dell’azoto credo sia utile provare un aumento della potenza.
Sono indeciso tra le barre ed una plafoniera.
Re: prima vasca marina askoll pure marine xl hc led 130l
non cambia
per un acquario così piccolo evaporazione minima, e nessun odore- la vasca è in cucina e preferisco limitare l’evaporazione sia per l’umidità che per gli odori
incide poco o nulla- meno evaporazione meno rabbocchi meno inquinanti
potrebbe anche essere ma vista la fessura... difficile che succeda- niente suicidi da parte dei pesci
entrambe sono valide... con le barre puoi partire con una e aggiungerne altre piano pianoVorrei aumentare l’illuminazione perché la vasca è a forte sviluppo verticale con una riduzione dell’efficacia delle lampade rispetto ad una vasca più bassa. Mi ritrovo sempre con fosfati un po’ alti nonostante i 22kg di rocce e la cura nel rimuovere il mangime residuo.
Per migliorare il ciclo dell’azoto credo sia utile provare un aumento della potenza.
Sono indeciso tra le barre ed una plafoniera.
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti




















