Si nota già la differenzaJonathan Betti ha scritto: ↑12/01/2020, 12:57Approfitto di questo sole mattutino per un confronto a luci spente anche se non sono passate 48ore.
La prima foto è uno screenshot del video di pochi giorni fa, si nota bene anche la A. Parilis che era decisamente marrone all'interno..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Shallow Reef 600
- bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2960
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Shallow Reef 600
- Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Shallow Reef 600
Bellissime foto complimenti jo
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5844
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Shallow Reef 600
La mia preferita.. 
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6719
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Shallow Reef 600
Dio come spolipa!
Stupenda, ricordami il nome Jonathan?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Stupenda, ricordami il nome Jonathan?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP40M-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Shallow Reef 600
Incredibilmente bella e che bel colore!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5844
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Shallow Reef 600
Hoeksemai
È una Acropora australiana selvatica, il corallo più duro che ho, difatti non cresce tantissimo, almeno da me..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
È una Acropora australiana selvatica, il corallo più duro che ho, difatti non cresce tantissimo, almeno da me..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5844
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Shallow Reef 600
Grazie Stino, dopo la spurgatastino ha scritto:Incredibilmente bella e che bel colore!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
è diventata particolarmente brillante
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Shallow Reef 600
Mettila più in basso... ha troppa luce... secondo me
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5844
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5844
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Shallow Reef 600
A parte che mi è stata venduta per australiana, ma sembra che provenga dall'indonesia..Jonathan Betti ha scritto:https://reefbuilders.com/2019/02/25/hoe ... -staghorn/
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Sembrava però selvatica perché era un bel pezzo tranciato da una colonia più grande.
Detto questo, quando la presi due anni fa più o meno era quasi marrone, si notavano i riflessi blu dei coralliti ma niente di speciale.. Era una scommessa con me stesso.. Beh ancora avevo le ethereal e dopo poche settimane il corallo iniziava a corarsi di blu espellendo le xantelle in esubero.. Inizialmente era posizionata in basso di lato dove riceveva però una corrente in gran parte laminare solo in una direzione, e in breve tempi mi accorsi che le dava fastidio, così la spostai in alto centralmente con corrente alternata ed anche turbolenta... Lì è tutt'ora, ma il salto di qualità lha fatto con le Orphek.. Il giorno stesso che le ho montate ha tirato fuori dei polipi mai visti, e tuttora spolipa tantissimo.
Questo articolo dice che in natura si trova in baie riparate, in poca acqua ed anche relativamente torbida ed è particolarmente sensibile agli sbiancamento...
Io sinceramente in vasca da me trovo sia uno dei coralli più caxxuti che ho, al massimo si è scurita un po' in certi momenti ma senza mai perdere un colpo, nessun tiraggio o accenno di infastidimento... Non mi sento di spostarla da lì.. In effetti crescendo lentamente è dura come il marmo..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti





















