Pagina 1 di 1
Rapporto ricircolo/skimmer
Inviato: 08/11/2025, 6:46
da Alepip
Buongiorno,
Nella mia vasca utilizzo una pompa di risalita da 12.000 l/h ed uno skimmer Deltec 1000i. Nelle caratteristiche dello skimmer trovo la quantità d’aria trattata, ma non la quantità d’acqua. Volendo regolare la pompa di risalita in maniera ottimale perché lo skimmer performi al meglio, come posso fare?
Grazie
Alessandro
Re: Rapporto ricircolo/skimmer
Inviato: 08/11/2025, 11:22
da Davide_m
ciao, Ale,
se vedo bene il 10/01/2025 scrivevi
Alepip ha scritto: ↑10/01/2025, 12:48
Io in un sistema di circa 400 litri netti complessivi (vasca 120x60x60 + sump) ho i seguenti pesci:
il deltec è sovradimensionato, e la pompa (salvo elettronica?) spropositata
La pompa ddc2 sw montata su skimmer deltec (elettronica) assorbe al max 21W e 900 litri di aria, ma nessun dato fornito per l'acqua trattata.
Skimmer 600->1000 litri potrebbe trattare circa 1000-1200-max1500 litri acqua/h (si dovrebbe riuscire a calcolarla con quella in uscita)
Anche se vuoi 3 volte acqua vasca/h sei a 1200/1500 l/h, a cosa serve una 12.000 litri/h?
La linearità purtroppo non esiste nelle pompe elettroniche (50% non sono 6000L/h, ma meno.) se puoi fornire dati, si valuta il settaggio migliore.
Re: Rapporto ricircolo/skimmer
Inviato: 08/11/2025, 11:34
da Alepip
La risalita da 12 essendo elettronica la tengo a poco più del 50% e funziona benissimo. Mi dà la possibilità, quando serve, di aumentare la portata. Preferisco cosi ad una pompa meno potente da tenere sempre al massimo. Ciò che invece mi serve sapere quanta acqua tratta lo skimmer. Anche in questo caso, essendo una pompa elettronica, lo utilizzo in funzione delle necessità. Di norma la pompa la tengo al 100% o poco meno. Ci sono giorni in cui schiumo pochissimo e giorni che trabocca (raro) dipende da varie cause ovviamente. La risalita è la Jebao Jecod DCS 12.000
Re: Rapporto ricircolo/skimmer
Inviato: 08/11/2025, 15:18
da CIKO
Io con le stesse misure della tua vasca uso una DCP 4000 all'80%....
Siamo agli antipodi....
Il problema è che se la risalita fa muovere troppa acqua si rischia che lo skimmer non fa in tempo a trattarla penso...da qui il fatto che schiuma poco
Re: Rapporto ricircolo/skimmer
Inviato: 08/11/2025, 15:56
da Alepip
Al limite è al contrario, con una pompa sottodimensionata lo skimmer tratta sempre la stessa acqua e alla fine non performa quanto dovrebbe. Il passaggio d’acqua in sump, che poi deve essere trattata dallo schiumatoio, è dato anche dal movimento in vasca non solo con la risalita. Con poco movimento o solo superficiale, in sump ricasca sempre la stessa acqua.
Re: Rapporto ricircolo/skimmer
Inviato: 08/11/2025, 16:00
da Jonathan Betti
Vero, ma in ogni caso non serve scambiare più acqua di quella che può trattare lo skimmer, e il fatto che lo skiumato nn sia regolare è la dimostrazione che sia sproporzionato secondo me..per le tue dimensioni trovo che 800 LT/h effettivi siano sufficienti perciò lo skimmer è inadeguato .
Re: Rapporto ricircolo/skimmer
Inviato: 08/11/2025, 16:05
da Alepip
Infatti la domanda iniziale non era se vi piace la mia pompa di risalita, essendo elettronica e largamente regolabile, ma quanta acqua tratta lo skimmer per regolarla in maniera più corretta possibile. Purtroppo non si trova nessuna informazione sulla la pompa del mio skimmer.
Re: Rapporto ricircolo/skimmer
Inviato: 08/11/2025, 16:49
da Jonathan Betti
Eh scusami, avevo scritto un messaggio più completo ma l'ho perso , dicevo anche che se il tuo skimmer tratta 900 Lt/h d'aria, e il rapporto ottimale è 1/2 , la portata d'acqua è spropositata per il tuo litraggio..secondo me lo skimmer è oltremodo sovradimensionato..potresti provare a regolarlo con la pompa al 50% ma nn so se lavori bene ugualmente , meglio uno più piccolo al massimo della sua potenza secondo me.