Pagina 1 di 1

Protezione lampade da salsedine e schizzi d'acqua

Inviato: 18/09/2023, 19:32
da dnrfdn
Salve amici, da alcuni anni ho un paio di ottime lampade AI Prime HD che uso per la mia vasca marina ma dopo circa un anno di uso una delle due lampade ha smesso di funzionare apparentemente fulminata oppure è andata in corto a causa dell'evaporazione della vasca.

La lampada era collocata a circa 20 cm di altezza sopra il pelo dell'acqua ed era impostata per avere circa il 70% di potenza su tutti i canali.

Il malfunzionamento si è manifestato all'inizio con la progressiva difficoltà ad accendersi fino a quando sulla lampada non è comparso un messaggio di errore da leggere con il codice fornito dall'azienda.

Disperato pensavo di doverla sostituire e dato che non costa 2 lire, l'ho prima aperta notando subito delle parti elettroniche della scheda bagnate al suo interno.

Sono intervenuto subito lavando la parte elettronica sotto acqua di rubinetto calda in modo da sciogliere eventuali incrostazioni e poi subito dopo sciacquandola abbondantemente con acqua di osmosi.
Dopodiché ho asciugato tutto con un asciugacapelli e ho lasciato ancora riposare ancora per 24 ore.

L'operazione ha avuto successo, la lampada si è riaccesa normalmente.

Qualcuno ha mai avuto una simile esperienza ?
Cosa si può fare per evitare la salsedine degli acquari marini ?
Tutte le cose metalliche nella stanza arrugginiscono selvaggiamente... :cry:

Re: Protezione lampade da salsedine e schizzi d'acqua

Inviato: 18/09/2023, 19:33
da dnrfdn
Metto foto di una soluzione casereccia provvisoria ma la cui estetica è di dubbio gusto...

Re: Protezione lampade da salsedine e schizzi d'acqua

Inviato: 18/09/2023, 19:48
da Danireef
Ottimo, per evitare il problema devi tenere ultra pulite le ventole.

Re: Protezione lampade da salsedine e schizzi d'acqua

Inviato: 18/09/2023, 21:59
da dnrfdn
dnrfdn ha scritto:
18/09/2023, 19:33
Metto foto di una soluzione casereccia provvisoria ma la cui estetica è di dubbio gusto...
Spero si riesca a vedere la pellicola di cellophane sopra la vasca a protezione della lampada.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Protezione lampade da salsedine e schizzi d'acqua

Inviato: 19/09/2023, 15:40
da MAV72
Danireef ha scritto:
18/09/2023, 19:48
Ottimo, per evitare il problema devi tenere ultra pulite le ventole.
Come si puliscono le ventole?
Vanno bene i quelle "bombolette/soffiatori"?

Re: Protezione lampade da salsedine e schizzi d'acqua

Inviato: 19/09/2023, 22:20
da dnrfdn
MAV72 ha scritto:
19/09/2023, 15:40
Danireef ha scritto:
18/09/2023, 19:48
Ottimo, per evitare il problema devi tenere ultra pulite le ventole.
Come si puliscono le ventole?
Vanno bene i quelle "bombolette/soffiatori"?
Se le griglie sono molto sporche le smonto e le lavo con acqua.

Re: Protezione lampade da salsedine e schizzi d'acqua

Inviato: 19/09/2023, 22:21
da dnrfdn
Per la salsedine però è diverso ci arriva con gli schizzi o con l'evaporazione.

Re: Protezione lampade da salsedine e schizzi d'acqua

Inviato: 20/09/2023, 15:38
da Danireef
Si, ma se le ventole sono accese fanno pochi danni