Pagina 1 di 2

Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 28/02/2022, 14:21
da Giuseppe7777
Ciao a tutti. Per non intasare di troppi argomenti l’altra mia discussione sul “mio primo dsb”, ne apro un’altra per consigli sulla mia radion.

Premetto che sono consapevole della poca “potenza di fuoco” se proporzionata all’intera vasca, ma il mio obiettivo era quello di illuminare solo la piccola rocciata centrale e, penso, in questo caso come cono va più che bene una sola radion.

Detto questo vorrei parlarvi dei miei dubbi.
Innanzitutto la vasca sarà full sps. No lps, ne molli, ma neanche acropore (per il momento). Solo sps di semplice gestione.
Ho iniziato programmando un fotoperiodo mischiando un po’ i programmi preinstallati per sps della radion.
Ho modificato abbassando i bianchi da 100 a 60%, così come gli uv verdi e rossi, per il resto tutto simile.
Dopo un mese e più senza esplosione algale ne niente ho deciso di modificare aumentando al 100% i bianchi e le ore da 6 a 10. Sono passati sette giorni, ma di alghe ancora neanche l’ombra.
Ora mi chiedo se i bianchi della blue non sono abbastanza forti. Poi leggo su internet che alcuni dicono che meglio spingere con i blu. Insomma, sono un po’ confuso.

Secondo voi:
- le ore di luce piena quante devono essere? Escludendo alba tramonto che di solito faccio chiudere tutto in un’ora lasciando i blu scendere lentamente fino a mezzanotte.
- i bianchi e i ciano a quanto li devo spingere?
- verdi e rossi?
- uv e ultravioletti?

Mi aiutate ad impostare un fotoperiodo ottimale? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 28/02/2022, 14:40
da Ftarr
Io le ho sempre tenute con il programma AB+ abbassando solo gli UV quando salendo di potenza vedevo sofferenze…

Secondo me sta cosa dei colori e delle alghe non ha molto senso: le alghe sono più efficienti dei coralli nella fotosintesi per cui qualsiasi setup le vedrà favorite… ergo pensa ai coralli :)
Se non hai esplosioni algali significa che la maturazione è a buon punto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 28/02/2022, 15:11
da Giuseppe7777
La maturazione non può essere a buon punto, perché in effetti non ho avuto proprio maturazione .
Mai alghe, ne ciano (fortunatamente), il dsb è ancora bianchissimo. Sta variando di colore a due/tre cm di profondità, ma niente di trascendentale. Insomma…sembra ancora tutto morto. Sto usando un protocollo e in più ho messo 20 bustine di copepodi. Do un pizzico di mangime ogni giorno, ma niente. Lo skim schiuma normale. Buh.
Attenderò, tanto i primi coralli li voglio inserire a settembre, dopo l’ondata di caldo, quindi non ho fretta, ma mi fa strano che ho allestito il 1 gennaio e al primo marzo sembra non essere cambiato nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 28/02/2022, 15:18
da bettatiger93
Giuseppe7777 ha scritto:
28/02/2022, 14:21
Ciao a tutti. Per non intasare di troppi argomenti l’altra mia discussione sul “mio primo dsb”, ne apro un’altra per consigli sulla mia radion.

Premetto che sono consapevole della poca “potenza di fuoco” se proporzionata all’intera vasca, ma il mio obiettivo era quello di illuminare solo la piccola rocciata centrale e, penso, in questo caso come cono va più che bene una sola radion.

Detto questo vorrei parlarvi dei miei dubbi.
Innanzitutto la vasca sarà full sps. No lps, ne molli, ma neanche acropore (per il momento). Solo sps di semplice gestione.
Ho iniziato programmando un fotoperiodo mischiando un po’ i programmi preinstallati per sps della radion.
Ho modificato abbassando i bianchi da 100 a 60%, così come gli uv verdi e rossi, per il resto tutto simile.
Dopo un mese e più senza esplosione algale ne niente ho deciso di modificare aumentando al 100% i bianchi e le ore da 6 a 10. Sono passati sette giorni, ma di alghe ancora neanche l’ombra.
Ora mi chiedo se i bianchi della blue non sono abbastanza forti. Poi leggo su internet che alcuni dicono che meglio spingere con i blu. Insomma, sono un po’ confuso.

Secondo voi:
- le ore di luce piena quante devono essere? Escludendo alba tramonto che di solito faccio chiudere tutto in un’ora lasciando i blu scendere lentamente fino a mezzanotte.
- i bianchi e i ciano a quanto li devo spingere?
- verdi e rossi?
- uv e ultravioletti?

Mi aiutate ad impostare un fotoperiodo ottimale? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vuoi solo sps dovrai concentrare i coralli tutti in un punto avendo una sola plafoniera.

Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 28/02/2022, 15:20
da Giuseppe7777
Si, su questo non ho dubbi. Infatti la rocciata è minimal, centralmente sotto la plafo ed è li che voglio posizionare i coralli.
Che foto periodo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 28/02/2022, 15:30
da Ftarr
Giuseppe7777 ha scritto:
28/02/2022, 15:11
La maturazione non può essere a buon punto, perché in effetti non ho avuto proprio maturazione .
Mai alghe, ne ciano (fortunatamente), il dsb è ancora bianchissimo. Sta variando di colore a due/tre cm di profondità, ma niente di trascendentale. Insomma…sembra ancora tutto morto. Sto usando un protocollo e in più ho messo 20 bustine di copepodi. Do un pizzico di mangime ogni giorno, ma niente. Lo skim schiuma normale. Buh.
Attenderò, tanto i primi coralli li voglio inserire a settembre, dopo l’ondata di caldo, quindi non ho fretta, ma mi fa strano che ho allestito il 1 gennaio e al primo marzo sembra non essere cambiato nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
motivo in più per spingere al massimo la luce... hai misurato fosfati e nitrati?

Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 01/03/2022, 9:39
da mauro.ragno
Occhio anche alle varie recensioni e consigli sulla radion. Le varie versioni, e soprattutto il passaggio alla 5, hanno utilizzi diversi tra loro. Soprattutto nella gestione dei bianchi. Sala versione 5 è cambiata completamente la disposizione e diffusione dei led. Il programma ab+ per le versioni prima della cinque, ha parametri completamente differenti rispetto alla cinque.
Consiglio: usa un preset, e vai a fotoperiodo completo

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 01/03/2022, 9:40
da bettatiger93
Sono d'accordo con Ftarr con quelle misure e una sola plafoniera devi per forza spingere al massimo con la luce.

Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 01/03/2022, 16:05
da Giuseppe7777
Va bene, ma i programmi preimpostati hanno 6 ore di luce.
Il primo ha tutti i valori al 100% per sei ore. Poi alba e tramonto di mezz’ora l’una. Senza criterio. Tutto al massimo.
Il secondo è più bilanciato. Ha qualche canale più basso, ma sempre solo per sei ore. Più alba tramonto di mezz’ora.
Non sono sicuro siano programmi efficienti, nonostante pre impostati.

Quello che più mi fa venire i dubbi sono i bianchi, che non sembrano molto forti.

Riguardo alla plafoniera, il cono deve illuminare una rocciata di 35x25, quindi non penso sia valido il discorso che è piccola per la mia vasca. Se doveva illuminarla tutta si, ma ripeto, il cono da illuminare è minimo. I coralli saranno posizionati solo la.
Se in futuro aumenterò la superficie dei coralli, allora provvederò ad incrementare la luce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Radion xr30 g5 blue, foto periodo

Inviato: 01/04/2022, 9:54
da Giuseppe7777
Ciao ragazzi. Una domanda…sto valutando l’acquisto del diffusore per g5 xr30, costo scarsi 50€.
È vero che migliora la miscelazione dei colori?
Qualcuno lo usa? Pro e contro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk