Pagina 1 di 1

VORTECH

Inviato: 26/02/2022, 16:44
da chupacabra
Ciao a tutti,
Attualmente ho una sola vortech MP40 sulla mia vasca lunga 120cm.
Non ne ho comprate due perchè mi sembrava esagerato per la potenza del flusso
in relazione alla lunghezza e anche per ragioni di spazio. (litri tot vasca 450).
La pompa è montata centrale sul lato sinistro e leggermente in alto.
Noto però che la corrente creata colpisce il lato opposto e ritorna verso sinistra in
modo forte tanto che ho diveser euphyllie sempre piegate verso sinistra.
Dopo tutta questa intro arrivo alla domanda.
Potrei abbinare alla MP40 una MP10 sul lato opposto?
Lo chiedo anche perchè, come detto prima, per ragioni di spazio un altra MP40 non ci starebbe.
grazie mille.

Re: VORTECH

Inviato: 26/02/2022, 18:34
da Luper
chupacabra ha scritto:
26/02/2022, 16:44
Ciao a tutti,
Attualmente ho una sola vortech MP40 sulla mia vasca lunga 120cm.
Non ne ho comprate due perchè mi sembrava esagerato per la potenza del flusso
in relazione alla lunghezza e anche per ragioni di spazio. (litri tot vasca 450).
La pompa è montata centrale sul lato sinistro e leggermente in alto.
Noto però che la corrente creata colpisce il lato opposto e ritorna verso sinistra in
modo forte tanto che ho diveser euphyllie sempre piegate verso sinistra.
Dopo tutta questa intro arrivo alla domanda.
Potrei abbinare alla MP40 una MP10 sul lato opposto?
Lo chiedo anche perchè, come detto prima, per ragioni di spazio un altra MP40 non ci starebbe.
grazie mille.
Che spessore ha il vetro? Perché la MP10 può andare fino a 10mm

Re: VORTECH

Inviato: 26/02/2022, 18:55
da chupacabra
12mm ! già non lo avevo considerato.
grazie

Re: VORTECH

Inviato: 03/04/2022, 12:00
da Danireef
devi mettere una seconda MP40 ed abbassarne il flusso