Pagina 1 di 1
Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 14:15
da SDC
Ragazzi purtroppo mi è partita la centralina GNC che comanda le silvermoon, l'ho ordinata ma non arriverà prima di metà prossima settimana.
Nel refugium non ho coralli ma ho alcune macroalghe che vorrei salvare:
- Rhodophyta rossa
- Plocamium
- Halimeda opunta
- Codium
- Soleria
- chaetomorpha
Suppongo che tenendo queste alghe al buio per 4-5 giorni rischio sia il loro deperimento che un rilascio di sostanze in vasca. che consigli mi date?
1) metterle temporaneamente in vasca magari dentro una calza attaccata con molletta al vetro
2) lasciarle nel refugium lasciando accesa la luce nel corridoio... (può servire a qualcosa?)
3) Provare a metterle nel contenitore utilizzato tempo fa per il fito con aeratore e strip led accesa 8 ore al giorno?
voi che fareste?
Re: Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 14:40
da Ftarr
SDC ha scritto: ↑28/01/2022, 14:15
Ragazzi purtroppo mi è partita la centralina GNC che comanda le silvermoon, l'ho ordinata ma non arriverà prima di metà prossima settimana.
Nel refugium non ho coralli ma ho alcune macroalghe che vorrei salvare:
- Rhodophyta rossa
- Plocamium
- Halimeda opunta
- Codium
- Soleria
- chaetomorpha
Suppongo che tenendo queste alghe al buio per 4-5 giorni rischio sia il loro deperimento che un rilascio di sostanze in vasca. che consigli mi date?
1) metterle temporaneamente in vasca magari dentro una calza attaccata con molletta al vetro
2) lasciarle nel refugium lasciando accesa la luce nel corridoio... (può servire a qualcosa?)
3) Provare a metterle nel contenitore utilizzato tempo fa per il fito con aeratore e strip led accesa 8 ore al giorno?
voi che fareste?
io le metterei in vasca... hai acanturidi affamati? magari un box trasparente o qualche cosa di simile ad una vaschetta di acclimatamento
Re: Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 16:05
da SDC
Ftarr ha scritto: ↑28/01/2022, 14:40
SDC ha scritto: ↑28/01/2022, 14:15
Ragazzi purtroppo mi è partita la centralina GNC che comanda le silvermoon, l'ho ordinata ma non arriverà prima di metà prossima settimana.
Nel refugium non ho coralli ma ho alcune macroalghe che vorrei salvare:
- Rhodophyta rossa
- Plocamium
- Halimeda opunta
- Codium
- Soleria
- chaetomorpha
Suppongo che tenendo queste alghe al buio per 4-5 giorni rischio sia il loro deperimento che un rilascio di sostanze in vasca. che consigli mi date?
1) metterle temporaneamente in vasca magari dentro una calza attaccata con molletta al vetro
2) lasciarle nel refugium lasciando accesa la luce nel corridoio... (può servire a qualcosa?)
3) Provare a metterle nel contenitore utilizzato tempo fa per il fito con aeratore e strip led accesa 8 ore al giorno?
voi che fareste?
io le metterei in vasca... hai acanturidi affamati? magari un box trasparente o qualche cosa di simile ad una vaschetta di acclimatamento
Non ho vaschette ma stavo valutando delle bottiglie bucate poste lateralmente e quindi non troppo vicino alle luci
ho un japonicus, uno xanturum ed un valiferum quindi il rischio sussiste ma sempre meglio che lasciarle al buio
Re: Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 16:44
da Ftarr
SDC ha scritto: ↑28/01/2022, 16:05
Ftarr ha scritto: ↑28/01/2022, 14:40
SDC ha scritto: ↑28/01/2022, 14:15
Ragazzi purtroppo mi è partita la centralina GNC che comanda le silvermoon, l'ho ordinata ma non arriverà prima di metà prossima settimana.
Nel refugium non ho coralli ma ho alcune macroalghe che vorrei salvare:
- Rhodophyta rossa
- Plocamium
- Halimeda opunta
- Codium
- Soleria
- chaetomorpha
Suppongo che tenendo queste alghe al buio per 4-5 giorni rischio sia il loro deperimento che un rilascio di sostanze in vasca. che consigli mi date?
1) metterle temporaneamente in vasca magari dentro una calza attaccata con molletta al vetro
2) lasciarle nel refugium lasciando accesa la luce nel corridoio... (può servire a qualcosa?)
3) Provare a metterle nel contenitore utilizzato tempo fa per il fito con aeratore e strip led accesa 8 ore al giorno?
voi che fareste?
io le metterei in vasca... hai acanturidi affamati? magari un box trasparente o qualche cosa di simile ad una vaschetta di acclimatamento
Non ho vaschette ma stavo valutando delle bottiglie bucate poste lateralmente e quindi non troppo vicino alle luci
ho un japonicus, uno xanturum ed un valiferum quindi il rischio sussiste ma sempre meglio che lasciarle al buio
più che un rischio una certezza di indigestione

meglio se le isoli più possibile

Re: Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 16:51
da SDC
Re: Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 17:34
da Danireef
ma se alimenti le gnc senza dimmer?
Re: Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 18:02
da SDC
Danireef ha scritto: ↑28/01/2022, 17:34
ma se alimenti le gnc senza dimmer?
Credo non si possa fare
Io ho 3 silver moon, una centralina + periferica di comando ed un unico alimentatore
Re: Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 19:54
da Ftarr
SDC ha scritto:Danireef ha scritto: ↑28/01/2022, 17:34
ma se alimenti le gnc senza dimmer?
Credo non si possa fare
Io ho 3 silver moon, una centralina + periferica di comando ed un unico alimentatore
Beh almeno una la alimenti
Ma non hai gli alimentatori piccoli che ti danno assieme alla barra ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Macroalghe e illuminazione
Inviato: 28/01/2022, 21:12
da Jonathan Betti
Se hai una luce in sump per me basta quella a tamponare per qualche GG