Pagina 1 di 2

Presumo copepodi

Inviato: 11/09/2025, 15:23
da lituratus
Ne ho avuta un invasione 20 anni fa e la memoria non mi aiuta nel riconoscimento.
Circa 3 mesi fa, avendo rocce 100% sintetiche ne ho versate 3-4 bustine in vasca da 450 litri netti.
Oggi ho notato decine e decine di animaletti bianchi lunghi 0,5 - 1,5 mm nei centimetri di vetro presso il fondo sabbioso (2,5 cm no DSB). Evidentemente se sono copepodi sono peggio dei conigli :lol:. A questo punto per tenerne a bada la proliferazione (non ho coralli, solo pesci) visto che i due piccoli che ho, imperator giovanile e centropyge bispinosa li ignorano, a questo punto volevo inserire uno o una coppia di Synchiropus.
In teoria sarebbe presto, la vasca è partita 6 mesi fa, però il cibo sembra esserci.
Cosa ne pensate?

Re: Presumo copepodi

Inviato: 11/09/2025, 16:04
da Danireef
Aspettare non fa mai male, e anche averne miliardi sarebbe solo una bella cosa

Re: Presumo copepodi

Inviato: 11/09/2025, 16:26
da lituratus
Ok grazie, allora aspetterò. (Speriamo di non doverlo fare poi con i vetri bianchi :lol: :lol: )

Re: Presumo copepodi

Inviato: 12/09/2025, 10:03
da Davide_m
anfipodi, non copepodi... suppongo
Immagine

Re: Presumo copepodi

Inviato: 12/09/2025, 10:59
da lituratus
Davide_m ha scritto:
12/09/2025, 10:03
anfipodi, non copepodi... suppongo
Eh Davide se fossero della dimensione della foto potrei risponderti :lol:
A occhio nudo non vedo né zampe né antenne.
Solo un microlombrico bianco lungo circa 1mm, non ho idea di cosa sia, ho scritto copepodi perché ne ho versati in vasca tempo fa.

Re: Presumo copepodi

Inviato: 17/09/2025, 15:44
da lituratus
@Davide_m

Meglio di così non riesco

In alcune immagini vedo uno svaso posteriore che mi farebbe pensare a planarie

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Presumo copepodi

Inviato: 17/09/2025, 17:38
da Davide_m
posso confermarti che quelle cerchiate di rosso possono essere tutte planarie (Convolutriloba retrogemma - c. detta planaria rossa)

Re: Presumo copepodi

Inviato: 17/09/2025, 17:55
da lituratus
Davide_m ha scritto:
17/09/2025, 17:38
posso confermarti che quelle cerchiate di rosso possono essere tutte planarie (Convolutriloba retrogemma - c. detta planaria rossa)
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Non avendo inserito nulla in vasca se non pesci, presi con il retino dal sacchetto di ambientamento, posso essere state veicolare da loro? Non ho rocce vive.

Domanda più importante, ho ed avrò solo pesci, nessun corallo, cosa suggerisci?

Re: Presumo copepodi

Inviato: 17/09/2025, 17:57
da Danireef
Mettici degli Halichoeres chrysus

Re: Presumo copepodi

Inviato: 17/09/2025, 18:07
da Davide_m
confermo, aggiungi dei labridi, e se poce rimuovile subito a mano.