Pagina 1 di 1

Sospetta Brooklynella

Inviato: 25/08/2025, 21:26
da Reef_rocks
Ciao a tutti,
volevamo chiedervi un consiglio su come procedere in questa spiacevole situazione in cui ci troviamo.
Abbiamo allestito un nano reef a maggio e a fine luglio abbiamo inserito i primi pesci ovvero una coppia di ocellaris che fino a una decina di giorni fa sembravano stare benissimo.
Purtroppo dal nulla inizialmente la femmina e dopo qualche giorno anche il maschio hanno iniziato a presentare i primi sintomi di quello che sospettiamo si tratti di Brooklynella: colorazione sbiadita, corpo ricoperto da una patina (tipo muco) biancastro e in alcuni punti tipo screpolato, pinne un po corrose, letargia e perdita di appetito.
Dopo qualche giorno purtroppo sono deceduti...non siamo riusciti a fare delle foto.
Al momento in vasca sono rimasti solo 2 Lysmata.
Abbiamo subito controllato i valori dell'acqua che sono i seguenti:
No2 0
No3 0
P04 0,01
Si 0,08
Ph 8.25
Mg 1260
Ca 424
Kh 9
Salinità 34,5 ppt

Abbiamo eseguito un cambio d'acqua, inserito una lampada uvc in sump e una di quelle chiuse anche in vasca.
Il dubbio che ci assale adesso è quanto dovremmo attendere prima di poter inserire un pesce?
Secondo voi c'è qualcos'altro che potremmo fare? Avete consigli?
Grazie mille per l'attenzione.

Re: Sospetta Brooklynella

Inviato: 25/08/2025, 23:39
da Danireef
ammesso e non concesso sia quella, dovrebbero bastare 25 giorni, @Davide_m cosa ne pensi?

Re: Sospetta Brooklynella

Inviato: 27/08/2025, 19:08
da Reef_rocks
Grazie Danilo per la tua risposta.
@Davide_m help!
Grazie

Re: Sospetta Brooklynella

Inviato: 30/08/2025, 15:25
da Davide_m
Reef_rocks ha scritto:
25/08/2025, 21:26
Ciao a tutti,
volevamo chiedervi un consiglio su come procedere in questa spiacevole situazione in cui ci troviamo.
Abbiamo allestito un nano reef a maggio e a fine luglio abbiamo inserito i primi pesci ovvero una coppia di ocellaris che fino a una decina di giorni fa sembravano stare benissimo.
Purtroppo dal nulla inizialmente la femmina e dopo qualche giorno anche il maschio hanno iniziato a presentare i primi sintomi di quello che sospettiamo si tratti di Brooklynella: colorazione sbiadita, corpo ricoperto da una patina (tipo muco) biancastro e in alcuni punti tipo screpolato, pinne un po corrose, letargia e perdita di appetito.
Dopo qualche giorno purtroppo sono deceduti...non siamo riusciti a fare delle foto.
Al momento in vasca sono rimasti solo 2 Lysmata.
Abbiamo subito controllato i valori dell'acqua che sono i seguenti:
No2 0
No3 0
P04 0,01
Si 0,08
Ph 8.25
Mg 1260
Ca 424
Kh 9
Salinità 34,5 ppt

Abbiamo eseguito un cambio d'acqua, inserito una lampada uvc in sump e una di quelle chiuse anche in vasca.
Il dubbio che ci assale adesso è quanto dovremmo attendere prima di poter inserire un pesce?
Secondo voi c'è qualcos'altro che potremmo fare? Avete consigli?
Grazie mille per l'attenzione.
sono in vacanza, ma vabbeé....

diagnosticare la Brooklynella, è veramente complesso. L'elevata e veloce mortalità e da quanto menzionate potrebbe essere. non avendo i miei testi a portata di mano, non ho indicazioni da dare.
non formano cisti, e questo è un vantaggio, un periodo prolungato di 25-30 giorni potrebbe essere utile (salvo verifica sui testi).

però i sintomi indicati, non sono concreti. Sono sintomi presenti in tantissime patologie, poichè riscontrabili ad un solo identificativo = aumento del muco sul pesce.
questo provoca scolorimento, che nuotando (o semplice effetto delle correnti delle pompe) si screpola.
mancanza di appetito e letargia (associata a respirazione veloce o lenta), sono sintomo di malattia.
i test ripotati sono inutili, poiché non utili. Manca invece l'ammoniaca/ammonio e con il pH 8,25 si determina la concentrazione dei primo.

"allestito a maggio e a fine luglio abbiamo inserito i primi pesci" a vedere i test non è un acquario avviato (il riscontro di ammonio o ammoniaca avrebbe eliminato i dubbi).
Quanti litri?

Al momento la Brooklynella, la escluderei - se non dopo aver sentito il negozio se ha perso "i pesci nelle vasche" da cui arrivavano i pesci (Brooklynella, non lascia scampo a nessun genere di pesci)