Pagina 1 di 2
					
				Id. gorgonia
				Inviato: 04/01/2022, 20:28
				da Mirkochilo98
				
			 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 06/01/2022, 2:45
				da Mirkochilo98
				
			 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 06/01/2022, 11:54
				da Danireef
				Non conosco troppo bene le gorgonie, ma abbiamo un esperto, che ne pensi @federico l  ?
			 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 06/01/2022, 12:24
				da federico l
				Ciao, dalla foto non è chiarissimo, lasciala ambientare qualche giorno per capire meglio. In generale quelle con i colori più sgargianti (specie i polipi) purtroppo non sono zooxantellate 

. La tua ha forma a filamento, non vedo ramificazioni… i polipi sono viola intenso?
 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 06/01/2022, 15:59
				da Mirkochilo98
				Si esatto sono viola come il tessuto stesso
			 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 07/01/2022, 14:26
				da federico l
				Ne presi una simile qualche anno fa ma non era zooxantellata, purtroppo durò pochi mesi… il problema è alimentarle, dovresti buttare il cibo col badile ma inquineresti troppo… speriamo non sia così.
			 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 07/01/2022, 16:38
				da Mirkochilo98
				Speriamo ho solo 50lt morirebbe di fame anche se dsb
			 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 08/01/2022, 10:25
				da Danireef
				il DSB in questo caso non è un bene ma un Malus perché estremamente avido di nutrienti
			 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 08/01/2022, 17:06
				da Mirkochilo98
				Ah e io che pensavo potesse aiutare con le riproduzioni del benthos.. bene 

 
			
					
				Re: Id. gorgonia
				Inviato: 09/01/2022, 10:50
				da Danireef
				La riproduzione del benthos ce l'hai se metti pochi predatori. Avere 12 cmd i DSB o 2 cm di sabbia a quel fine non conta nulla