Pagina 1 di 2
Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 11:06
da Giglio
Pausa caffè, leggo da Rising Tide conservation che UF/IFAS Indian River Research and Education Center ha riprodotto il disgraziato e bellissimo Chelmon Rostratus in cattività. Mi sembra un’ottima notizia!! Che ne pensate?
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 11:52
da bettatiger93
Giglio ha scritto: ↑05/05/2021, 11:06
Pausa caffè, leggo da Rising Tide conservation che UF/IFAS Indian River Research and Education Center ha riprodotto il disgraziato e bellissimo Chelmon Rostratus in cattività. Mi sembra un’ottima notizia!! Che ne pensate?
Notizia meravigliosa

.
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 12:13
da Danireef
un altro pesce che può essere riprodotto, bene... da farci un articolo... fra 5-6 anni lo potremo trovare a 300 euro di allevamento

invece che a 80 di cattura...
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 14:07
da Ftarr
Danireef ha scritto: ↑05/05/2021, 12:13
un altro pesce che può essere riprodotto, bene... da farci un articolo... fra 5-6 anni lo potremo trovare a 300 euro di allevamento

invece che a 80 di cattura...
in questo caso però, considerando la altissima mortalità degli esemplari di cattura per la difficoltà di adattarsi al cibo secco lo considero una bellissima novità
lo considero uno dei pesci più belli in assoluto... ma non mi sono mai permesso di pensare di prenderlo perché non ho il tempo di acclimatarlo come si deve...
forse 300€ no... ma 200€ io li spenderei per un esemplare di allevamento sano che mangia il secco!!
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 14:35
da Danireef
Il problema non è acclimatarlo, e forse neanche alimentarlo... il problema è che ti fa fuori mezza vasca...
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 15:44
da Ftarr
Danireef ha scritto: ↑05/05/2021, 14:35
Il problema non è acclimatarlo, e forse neanche alimentarlo... il problema è che ti fa fuori mezza vasca...
?? mi pareva di aver letto fosse reef-safe
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 16:50
da Danireef
Un pesce farfalla reef safe? Ce ne sono pochi e lui non è fra quelli, poi se sei fortunato è un altro discorso
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 16:59
da gandalf
Ftarr ha scritto: ↑05/05/2021, 15:44
?? mi pareva di aver letto fosse reef-safe
Direi proprio di no.
Forse se hai solo SPS
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 20:04
da Danireef
gandalf ha scritto: ↑05/05/2021, 16:59
Ftarr ha scritto: ↑05/05/2021, 15:44
?? mi pareva di aver letto fosse reef-safe
Direi proprio di no.
Forse se hai solo SPS
Non lo è uguale, hai rischio che pizzichi comunque, e poi tridacne molluschi etc
Re: Chelmon Rostratus riprodotto in cattività
Inviato: 05/05/2021, 20:19
da Giglio
Avevo letto anche io che con gli sps è ok. E che invece non lo sia con lps e soprattutto tridacne.
Ma sicuramente complicato da alimentare.
Ad ogni modo finché c’è solo di cattura, dopo essermi documentato, trovandone anche uno che mangia ed è in forma non credo lo prenderei. È una logica ahimè malata perché per l’esemplare buono che ti becchi ce ne sono 9 che muoiono. E continuando a comprarlo si alimenta l’offerta...
Ma anche io, mangiante e di cattività, 200-250 per un Chelmon li spenderei!