Incontri tra BLENNIDI di specie diverse.
Inviato: 04/07/2019, 18:47
Mi è venuto in mente guardando i Salaria fasciata degli altri acquari che imparano a mangiare il mangime normale guardando gli altri pesci.
Secondo voi o secondo la letteratura potrebbe vivere in ambiente salmastro la Salaria fasciata ?
Perchè potrei metterla a scuola di rieducazione per alcuni giorni insieme ad un'altra specie di Salaria in un acquario salmastro con salinità esattamente 1/2 dell'acqua di mare. Circa 1012-1013.
Nelle misurazioni che ho fatto in spiaggia a Rimini vicino al fiume, la salinità dell'acqua circostante in tutta la baia era di circa 1018.
C'è un locale che è molto bello con un ristorante vicino al porto. Non ricordo il nome.
Ho visto parecchi pesci tra cui delle Salaria pavo nostrane che vivevano con quella salinità ed erano ovviamente a loro agio nel loro ambiente.
Secondo voi o secondo la letteratura potrebbe vivere in ambiente salmastro la Salaria fasciata ?
Perchè potrei metterla a scuola di rieducazione per alcuni giorni insieme ad un'altra specie di Salaria in un acquario salmastro con salinità esattamente 1/2 dell'acqua di mare. Circa 1012-1013.
Nelle misurazioni che ho fatto in spiaggia a Rimini vicino al fiume, la salinità dell'acqua circostante in tutta la baia era di circa 1018.
C'è un locale che è molto bello con un ristorante vicino al porto. Non ricordo il nome.
Ho visto parecchi pesci tra cui delle Salaria pavo nostrane che vivevano con quella salinità ed erano ovviamente a loro agio nel loro ambiente.