Pagina 1 di 2

Ocellaris

Inviato: 28/01/2019, 23:09
da Alex
Ciao ragazzi, qualcuno sà spiegarmi perchè i due ocellaris stanno sempre nell angolo e nuotano verso il basso? Si spostano solo per mangiare...ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 0:13
da Blackshark
Anche i miei si comportano allo stesso modo, e mi sono fatto una personale idea che è che nell'angolo ci sia meno corrente da contrastare.... ma non so sia giusta come ipotesi

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 0:23
da Alex
Blackshark ha scritto:Anche i miei si comportano allo stesso modo, e mi sono fatto una personale idea che è che nell'angolo ci sia meno corrente da contrastare.... ma non so sia giusta come ipotesi

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Nell angolo ne ho di corrente, cè la risalita che punta li...penso che siano sociopatici

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 10:14
da bettatiger93
Simpatici gli ocellaris :D .

Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 11:09
da Alex
bettatiger93 ha scritto:Simpatici gli ocellaris :D .
Avrebbero anche casa, una entacmaea quadricolor ma non la filano...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 11:23
da hioct999
Da quanto tempo li hai in vasca?

Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 11:25
da Alex
hioct999 ha scritto:Da quanto tempo li hai in vasca?
40 giorni ... sono andati li appena acclimatati ...
E non si sono più mossi, non ho pesci che possono averli spaventati.L unica che li può aver spaventati è la morosa

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 11:36
da hioct999
Alex ha scritto:
29/01/2019, 11:25
hioct999 ha scritto:Da quanto tempo li hai in vasca?
40 giorni ... sono andati li appena acclimatati ...
E non si sono più mossi, non ho pesci che possono averli spaventati.L unica che li può aver spaventati è la morosa

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ahahah di solito le morose fanno questo effetto agli ocellaris!!!

Scherzia a parte, è possibile che con la rocciata principalmente ammassata centralmente e le pompe di movimento sparate non abbiano ancora trovato una zona abbastanza riparata dalla corrente per farsi la tana.

L'entacmea normalmente è adatto per la simbiosi, ma non è una cosa obbligatoria per loro, soprattutto se l'anemone è relativamente piccolo. Meglio sarebbe un Heteractis magnifica, ma potresti provare con altri molli tipo sarcophyton o lobophyton che anche sono adatti.

Come primo passo proverei ad aprire un po' la rocciata davanti e a creare qualche piccola insenatura un po' riparata dove potrebbero trovare riparo. Considera anche che sono animali molto stanziali e non nuotano molto lontano da dove vivono, soprattutto quando depongono le uova...

Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 11:49
da Alex
hioct999 ha scritto:
Alex ha scritto:
29/01/2019, 11:25
hioct999 ha scritto:Da quanto tempo li hai in vasca?
40 giorni ... sono andati li appena acclimatati ...
E non si sono più mossi, non ho pesci che possono averli spaventati.L unica che li può aver spaventati è la morosa

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ahahah di solito le morose fanno questo effetto agli ocellaris!!!

Scherzia a parte, è possibile che con la rocciata principalmente ammassata centralmente e le pompe di movimento sparate non abbiano ancora trovato una zona abbastanza riparata dalla corrente per farsi la tana.

L'entacmea normalmente è adatto per la simbiosi, ma non è una cosa obbligatoria per loro, soprattutto se l'anemone è relativamente piccolo. Meglio sarebbe un Heteractis magnifica, ma potresti provare con altri molli tipo sarcophyton o lobophyton che anche sono adatti.

Come primo passo proverei ad aprire un po' la rocciata davanti e a creare qualche piccola insenatura un po' riparata dove potrebbero trovare riparo. Considera anche che sono animali molto stanziali e non nuotano molto lontano da dove vivono, soprattutto quando depongono le uova...
La rocciata è piena di insenature grandi e piccole non si vede dalle foto, le pompe le avrò spostate 1000 volte e loro sempre li,ho anche e euphyllie ma nulla da fare,non trovo spiegazione

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Ocellaris

Inviato: 29/01/2019, 11:51
da hioct999
A questo punto proverei ad inserire qualche altro inquilino, magari si dividono lo spazio e si trovano un posto sicuro...
in questo momento non hanno competizione in vasca...