Pagina 1 di 1

aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 22/10/2025, 17:00
da marcoma26
Buonasera
scrivo per avere un parere sul ciclo dell’azoto della mia vasca marina, perché mi sembra che i nitriti siano bloccati da un po’.
Vi lascio tutti i dettagli:

📅 Dati generali:
Avvio vasca: 22 agosto 2025
Volume: 35 litri netti circa
Tipo di rocce: 7 kg di rocce secche
Substrato: non presente
Avvio batterico: con Microbe-Lift Nite-Out II
Pompa di movimento: attiva
Skimmer: Amtra Hang On 100 (attivo ma non produce ancora schiuma)
Temperatura: stabile a 25 °C
Salinità: 35 ‰
Alimentazione batterica: piccole dosi di mangime ogni tanto per nutrire i batteri
Nessun carico biologico vivo (nessun pesce o corallo nella vasca principale durante la maturazione)

Gestione della maturazione:
Ho utilizzato lo starter batterico Microbe-Lift Nite-Out II con regolarità per circa 4 settimane dall’avvio (fino a fine settembre).
Ho sospeso l’aggiunta dello starter quando i nitriti hanno raggiunto il picco massimo (fine settembre).
In quella fase ho anche sospeso temporaneamente la somministrazione di mangime, poiché i batteri avevano già abbastanza carico organico.
A metà ottobre ho ripreso a somministrare piccole quantità di mangime per nutrire i batteri e favorire la discesa dei nitriti, successivamente ho concluso anche la somministrazione.

Valori rilevati nel tempo
29 settembre (picco massimo):
Ammoniaca 0 ppm
Nitriti 10 ppm
Nitrati 100 ppm

21 ottobre:
Ho effettuato un leggero cambio d’acqua (circa 4,5–6 L) per diluire i nitriti.
Subito dopo il cambio i valori erano:
Nitriti 5 ppm
Nitrati 50 ppm
Tuttavia, dopo qualche ora, i nitriti sono risaliti a 10 ppm.

Da notare che l’acqua era già tornata limpida anche prima del cambio, segno che la nube batterica si era stabilizzata e i batteri si erano fissati sulle superfici.
Attualmente il ciclo è al 59º giorno di maturazione.


Secondo voi è normale che, dopo quasi due mesi, i nitriti non siano ancora a 0?
Potrebbe essere un normale rallentamento dovuto alle rocce secche, oppure è possibile che il ciclo si sia “fermato”?

Re: aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 22/10/2025, 20:50
da Danireef
No, non è normale, fase algale l'hai avuta? La luce come funziona?

Purtroppo non conosco il protocollo che tu dici

Re: aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 22/10/2025, 22:02
da marcoma26
La luce non è ad ora presente, mi e stato consigliato di non usarla.
Potrebbe essere dovuto a quello ?

Re: aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 22/10/2025, 22:13
da Danireef
eh si... senza luce non parte assolutamente niente...

Re: aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 22/10/2025, 22:27
da marcoma26
Il ciclo è partito ma si è fermato ai nitriti. La luce non è stata usata in quanto non influiva su un processo esclusivamente batterico.
Non e il primo ciclo che concludo naturalmente con rocce secche inoculate, e a luce spente, la quale non mi e mai servita per concluderlo .. ma non ero mai arrivato a questo a metá senza concludersi

Re: aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 22/10/2025, 23:56
da Danireef
Per me senza luce non si va da nessuna parte. Ma se sei convinto che non influisca, o è il protocollo o sono le rocce...

Re: aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 23/10/2025, 0:32
da graziano
Concordo , la luce è vita

Re: aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 23/10/2025, 21:26
da CIKO
marcoma26 ha scritto:
22/10/2025, 22:27
Il ciclo è partito ma si è fermato ai nitriti. La luce non è stata usata in quanto non influiva su un processo esclusivamente batterico.
Non e il primo ciclo che concludo naturalmente con rocce secche inoculate, e a luce spente, la quale non mi e mai servita per concluderlo .. ma non ero mai arrivato a questo a metá senza concludersi
Due post sopra hai detto che ti è stato consigliato di non utilizzare la luce e ti sei posto la domanda se fosse per questo motivo
Ora dici che l'hai già fatto altre volte senza problemi...
Alla fine può essere che quelle rocce abbiano ancora qualcosa in rilascio che crea nitriti...
Probabilmente la luce avrebbe ridotto i tempi ma magari non risolve il problema...
Il dubbio sulla qualità delle rocce me lo farei....

Re: aiuto - ciclo fermo su marino ?

Inviato: 24/10/2025, 9:46
da Davide_m
marcoma26 ha scritto:
22/10/2025, 17:00
29 settembre (picco massimo):
Ammoniaca 0 ppm
Nitriti 10 ppm
Nitrati 100 ppm

21 ottobre:
Ho effettuato un leggero cambio d’acqua (circa 4,5–6 L) per diluire i nitriti.
Subito dopo il cambio i valori erano:
Nitriti 5 ppm
Nitrati 50 ppm

Attualmente il ciclo è al 59º giorno di maturazione.

Secondo voi è normale che, dopo quasi due mesi, i nitriti non siano ancora a 0?
Potrebbe essere un normale rallentamento dovuto alle rocce secche, oppure è possibile che il ciclo si sia “fermato”?
Il ciclo batterico si è sviiluppato ed insediato correttamene -> Zero ammoniaca, nitriti presenti e nitrati presenti.
tutto nella norma.

Nitriti da 10 a 5 e Nitrati a 100 o anche a 50 indicano una "non chiusura dell'N-cycle" (che comunque è presente)

brutta situazione. Mi spiace non posso eprimermi oltre.

N.B. A mia tutela le informazioni fornite sono confidenziali e non divulgabili a terze parti tramite questo o altri mezzi informatici sia in testo che immagine. (D. M.)