Dipende da che impianti prendi (e quindi che compromessi devono accettare).
3 stadi? È piu importante filtrare l’acqua della rete…4 stadi? Di solito usi la cartuccia in più per portare a zero l’acqua (con resine) o togliere inquinanti…5 stadi? Sempre dipende ma normalmente si tende a filtrare a cascata, quindi prima 5 e poi 1 micron, l’acqua della rete e piazzando il carbone tra le 2 preservi la membrana.
Poi c’è chi (io

) che ne ha sei…5 micron, carbone, 1 micron, membrana, e 2 tipi di resine in uscita, prima la Silco normale per preservare e far lavorare meno =durare di più la Silco HP
Comunque ti incollo la descrizione di un impianto “serio” e vedi l’ordine:
Filtrazione meccanica: RSO105 cartuccia sedimenti ad alta efficienza 5 micron per la filtrazione di ruggine, sabbia, particelle in sospensione. Si raccomanda di sostituire la cartuccia ogni 2500 – 3000 galloni e comunque entro i 6 mesi e non oltre i 12 mesi per consentire la massima vita alla membrana osmotica e una resa costante.
Filtrazione a carbone attivo: CCS105 cartuccia carbone sinterizzato 5 micron in grado di adsorbire efficacemente il cloro e le sostanze nocive presenti in acqua come i pesticidi, coloranti, ecc. Si raccomanda di sostituire la cartuccia ogni 2500 – 3000 galloni e comunque entro i 6 mesi e non oltre i 12 mesi per consentire la massima vita alla membrana osmotica e una resa costante.
Filtrazione meccanica: RSO101 cartuccia sedimenti ad alta efficienza 1 micron per la filtrazione di ruggine, sabbia, particelle in sospensione. Si raccomanda di sostituire la cartuccia ogni 2500 – 3000 galloni e comunque entro i 6 mesi e non oltre i 12 mesi per consentire la massima vita alla membrana osmotica e una resa costante.
Membrana osmotica: FILMTEC 50 GPD (190Lt/g) originale per la riduzione del contenuto delle sostanze presenti nell’acqua di alimento con una reiezione di circa 97 – 98 %. Attraverso questo processo tutte le sostanze indesiderate disciolte nell’acqua sono separate grazie ad essa producendo il permeato (acqua assolutamente pura) e il concentrato il quale viene portato allo scarico (acqua contenente i sali disciolti e tutti gli inquinanti). Si raccomanda la sua sostituzione ogni 2 - 5 anni o quando si ha una diminuzione della portata o una variazione della qualità dell'acqua prodotta.
Sistema di deionizzazione DDS con resine SILCO: il sistema di deionizzazione purifica ulteriormente il permeato per avere una acqua totalmente deionizzata e desicilizzata di altissima qualità e con un elevato grado di purezza. Le resine hanno la capacità di virare di colore durante l’esaurimento passando dal verde smeraldo al blu con un effetto cromatico di notevole effetto. Sostituire quando la resina vira dal verde al blu o quanto i valori in uscita indicano un esaurimento o non rispettano i valori desiderati. La cartuccia interna trasparente ricaricabile permette solo la sostituzione della resina esaurita evitando inutili costi aggiuntivi. In pochi minuti, è sufficiente svitare il bicchiere e svuotare il contenitore interno e ricaricarlo con la nuova resina. In alternativa e per velocizzare le operazioni di sostituzione della resina esaurita, si può optare per l'utilizzo della cartuccia pronta all'uso SILCO10. Due tipologie per due modi diversi di sostituzione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk