Pagina 1 di 2
					
				avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 17/11/2024, 18:53
				da dale83
				In settimana si riempie!
vasca 100*70*55h. rocce sintetiche D-D.
al mio tempo prima di lasciare (per motivi personali) si andava di prodibio-biodigest-bioptim ma con rocce vive.
Ad oggi quale strada consigliate di percorrere?
cosa propone il mercato? suggerimenti...
grazie in anticipo
			 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 18/11/2024, 1:32
				da Danireef
				Mettici un paio di pesci 

 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 18/11/2024, 21:44
				da dale83
				Danireef ha scritto: ↑18/11/2024, 1:32
Mettici un paio di pesci 
 
 
Così... 

 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 19/11/2024, 11:39
				da Maui
				In realtà come pensiero è sensato e altrettanto diffusa come "strategia".
Se la domanda successiva è: "Potrebbero morire?"
Dunque, se metti pesciolini robusti e non fai errori madornali, non dovrebbe succedere nulla, però in bassa percentuale, SI potrebbero effettivamente.
Hai un po di acqua matura di una vasca stabile che gira da tempo?
Metterai sabbia?
			 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 19/11/2024, 22:58
				da Danireef
				dale83 ha scritto: ↑18/11/2024, 21:44
Danireef ha scritto: ↑18/11/2024, 1:32
Mettici un paio di pesci 
 
 
Così... 
 
 
Con le rocce sintetiche è l'unico modo per far partire la parte biologica
 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 20/11/2024, 23:24
				da dale83
				Maui ha scritto: ↑19/11/2024, 11:39
In realtà come pensiero è sensato e altrettanto diffusa come "strategia".
Se la domanda successiva è: "Potrebbero morire?"
Dunque, se metti pesciolini robusti e non fai errori madornali, non dovrebbe succedere nulla, però in bassa percentuale, SI potrebbero effettivamente.
Hai un po di acqua matura di una vasca stabile che gira da tempo?
Metterai sabbia?
 
Non sapevo di questa "strategia"...purtroppo dove mi sono trasferito non ho più negozi di riferimento nè altro.. mi devo muovere di parecchi km per un negozio "sensato" e non conosco persone in zona che abbiano vasche marine...
non penso di mettere sabbia se non nel refugium in sump (un 25x25) che dedicherò a macroalghe granchi/gamberetti o pesciolini piccoli e "lenti" che in vasca non vedrei mai..
come batteri da abbinare ad un eventuale inserimento o in generale per dare uno start appena riempio cosa mi consigliate...
 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 20/11/2024, 23:41
				da dale83
				Leggo dei prodotti BEA, ma onestamente non trovo risposte ben definite per la mia condizione...
uno start con un sistema "sterile"..
voi ne sapete di più? volendo orientarmi su BEA, sapresti indicarmi i prodotti "giusti" con cui dovrei iniziare?
			 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 21/11/2024, 10:13
				da Gavino
				dale83 ha scritto: ↑20/11/2024, 23:41
Leggo dei prodotti BEA, ma onestamente non trovo risposte ben definite per la mia condizione...
uno start con un sistema "sterile"..
voi ne sapete di più? volendo orientarmi su BEA, sapresti indicarmi i prodotti "giusti" con cui dovrei iniziare?
 
Ciao oltre ai batteri Bea, dovresti anche inserire il "Bea mesocosmo", il "Bea bio boost" e il "Bea green pro"...
 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 21/11/2024, 10:49
				da Menego
				Daphbio ha un protocollo per l'avvio di vasche con materiale "sterile".. da quel che si legge dovrebbe essere valido..
			 
			
					
				Re: avviare vasca con rocce sintetiche
				Inviato: 22/11/2024, 0:06
				da dale83
				Gavino ha scritto: ↑21/11/2024, 10:13
dale83 ha scritto: ↑20/11/2024, 23:41
Leggo dei prodotti BEA, ma onestamente non trovo risposte ben definite per la mia condizione...
uno start con un sistema "sterile"..
voi ne sapete di più? volendo orientarmi su BEA, sapresti indicarmi i prodotti "giusti" con cui dovrei iniziare?
 
Ciao oltre ai batteri Bea, dovresti anche inserire il "Bea mesocosmo", il "Bea bio boost" e il "Bea green pro"...
 
c'è una guida da seguire per l'avvio con BEA?
leggo mille cose, ma non una "tabella di marcia" da seguire con i prodotti obbligatori da usare(e quelli "accessori")..
sul sito trovo tante cose belle, ma per me ci vorrebbe una giornata con loro per capire chi, come, perchè, quando e quanto...