Pagina 1 di 1
sinularia
Inviato: 24/12/2023, 19:33
da OscarFerrara
ciao , buona vigilia, tre giorni fa ho acquistato una sinularia, non sono esperto nel mondo degli acquari ma cercando su internet ho visto che dovrebbe avere dei polipetti che escono da dei pori, ecco la mia ha solo i pori senza i polipi , in negozio pure era cosi ma ancora non conoscevo il corallo e l’ho presa comunque, errore che non ripeterò, sapete dirmi come posso farla stare meglio? ho provato a spostarla di zona sta mattina ma ancora niente , allego la foto di com’è ora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: sinularia
Inviato: 26/12/2023, 19:16
da Marco Rossini
Secondo me li ha chiusi perché si deve ambientare...
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Re: sinularia
Inviato: 26/12/2023, 19:30
da OscarFerrara
Marco Rossini ha scritto:Secondo me li ha chiusi perché si deve ambientare...
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
ho cercato su internet, ho capito che è una specie che è composta da questi “cerchietti”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: sinularia
Inviato: 27/12/2023, 7:39
da LUCASANTU
OscarFerrara ha scritto: ↑26/12/2023, 19:30
Marco Rossini ha scritto:Secondo me li ha chiusi perché si deve ambientare...
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
ho cercato su internet, ho capito che è una specie che è composta da questi “cerchietti”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è così quando è chiusa , ha ragione marco , anche la mia inizialmente lo era spesso poi con lo stabilizzarsi dell'acquario e col tempo è cresciuta un sacco ed ora sarà tipo 40cm quando è aperta di giorno
Re: sinularia
Inviato: 27/12/2023, 12:11
da OscarFerrara
LUCASANTU ha scritto:OscarFerrara ha scritto: ↑26/12/2023, 19:30
Marco Rossini ha scritto:Secondo me li ha chiusi perché si deve ambientare...
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
ho cercato su internet, ho capito che è una specie che è composta da questi “cerchietti”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è così quando è chiusa , ha ragione marco , anche la mia inizialmente lo era spesso poi con lo stabilizzarsi dell'acquario e col tempo è cresciuta un sacco ed ora sarà tipo 40cm quando è aperta di giorno
ho capito grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: sinularia
Inviato: 12/01/2024, 17:26
da Danireef
Bisogna vedere se l'ambiente in cui l'hai messa è idoneo però... dovresti descriverci l'acquario e quali siano i suoi valori