Pagina 1 di 2
Juwell Rio 125
Inviato: 08/09/2018, 5:21
da sunshark
Buongiorno a tutti, ho trasformato totalmente il mio rio 125 a led, preso pochi mesi fa, da tropicale a marino.
È la mia prima esperienza e spero si fare le cose abbastanza fatte bene. Farei il metodo berlinese, al momento prese 15 kg di rocce vive alle quali ne aggiungerò almeno altri 5 kg. Smontato filtro interno juwell, e montato deltec 300 a zainetto, ho 2 pompe di movimento all'interno hydor non so però la potenza. La juwell monta originali 2 led day and nature, una bianca e una gialla, il negoziante mi ha dato un marine led bianco della arcadia 8w da 18000k con il quale dovrei sostituire il led bianco originale, mentre il led blu devo ancora comprarlo, avete da consigliarmi qualcosa? Vorrei allevare coralli molli, qualche pesce e invertebrati, pensate possa bastare? Ho inserito ieri dei batteri per la maturazione e oggi metterò diciamo il loro cibo.. Cosi farò per 4 sett. Il negoziante mi ha consigliato luce spenta in queste 3 settimane.
Grazie Valerio
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 08/09/2018, 8:09
da Blackshark
Ciao Valerio,
non sono esperto però mi sembra che , anche se pensi di allevare solo Pesci e Coralli Molli, la plafoniera da 8w sia piccolina.
Dico questo perché io ho un Askoll 130lt Marine Pure Led XL che montava una 25w led e quando l'ho scritto su forum tutti mi hanno detto che ci facevo ben poco con quella, avevano ragione
Quindi subito dopo ho tolto la vecchia plafoniera e montato una 75w e si inizia a ragionare,e anche se ero partito sobrio pensando a Molli e Pesci ora riesco ad allevare anche degli LPS e SPS.
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 08/09/2018, 10:14
da sunshark
Che poi me l'ha data ieri il negoziante... È vero che devo montarla, ma se avessi saputo che era poco avrei preso subito piu potente... Ma quella originale juwell non serve proprio?
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 08/09/2018, 19:04
da Legno
sunshark ha scritto:Che poi me l'ha data ieri il negoziante... È vero che devo montarla, ma se avessi saputo che era poco avrei preso subito piu potente... Ma quella originale juwell non serve proprio?
Ciao... anche io ho un rio 125, con plafo. Originale led day +nature (14w+14w) che non bastano sicuramente..... avevo implementato con una easy led 590 da 25000k che è morta dopo 20 gg(Mi sembra che fosse un 27w) e in più tubo led rgb 12 w ovviamente impostato a blu, e con questo sotto i vari consigli di Danilo ero giusto giusto ( bisogna sviluppare almeno 50/60 w).
Dopo aver fatto il reso della esy led che non mi ritornava più indietro ho ordinato su internet dei moduli led con Potenza complessiva di 40w a 15000k, ho fatto base un alluminio e attaccato sotto il coperchio tra qualche mese ordineró il led juwel marine che sostituirà il led natur.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 08/09/2018, 21:35
da sunshark
Bella idea e bella vasca...
Io vedo di trovare qualcosa a led usata oppure a neon nuova...
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 09/09/2018, 0:54
da Legno
sunshark ha scritto:Bella idea e bella vasca...
Io vedo di trovare qualcosa a led usata oppure a neon nuova...
Se hai la vasca aperta di soluzioni led ne trovi parecchie girando qua e là su internet ne sono state recensite diverse anche qui sul forum.... Ciao....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 09/09/2018, 7:02
da sunshark
Ecco la mia rocciata

Sono 20 kg... Ieri non sono riuscito a far partire il deltec. Riprovo oggi.
Sopra il rio è così con la possibilità di levare sportelletti

.. Poi leggo pareri contrastanti sulla maturazione.. Chi come il negoziante e chi mi ha dato le rocce che consiglia di stare senza luce... Altri di accenderla gia...
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 09/09/2018, 9:07
da Legno
sunshark ha scritto:Ecco la mia rocciata

Sono 20 kg... Ieri non sono riuscito a far partire il deltec. Riprovo oggi.
Sopra il rio è così con la possibilità di levare sportelletti

.. Poi leggo pareri contrastanti sulla maturazione.. Chi come il negoziante e chi mi ha dato le rocce che consiglia di stare senza luce... Altri di accenderla gia...
Io quando sono partito con l'acquario ho preso rocce e acqua già matura della vasca dove erano le roccie,sono partito con fotoperiodo di 4 ore e ogni settimana oggiungevo 1 ora fino al raggiungimento del fotoperiodo completo.... dopo due mesi ho aggiunto i due lysmata e due paguri e ho cominciato con i cambi del 10% ogni 7/10 giorni.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 09/09/2018, 9:40
da sunshark
Legno ha scritto: ↑09/09/2018, 9:07
sunshark ha scritto:Ecco la mia rocciata

Sono 20 kg... Ieri non sono riuscito a far partire il deltec. Riprovo oggi.
Sopra il rio è così con la possibilità di levare sportelletti

.. Poi leggo pareri contrastanti sulla maturazione.. Chi come il negoziante e chi mi ha dato le rocce che consiglia di stare senza luce... Altri di accenderla gia...
Io quando sono partito con l'acquario ho preso rocce e acqua già matura della vasca dove erano le roccie,sono partito con fotoperiodo di 4 ore e ogni settimana oggiungevo 1 ora fino al raggiungimento del fotoperiodo completo.... dopo due mesi ho aggiunto i due lysmata e due paguri e ho cominciato con i cambi del 10% ogni 7/10 giorni.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ah ok, secondo te prendendo una easy led marine roeef e una deep blu, ci sto dentro come luce per coralli principalmente molli?
Re: Juwell Rio 125
Inviato: 09/09/2018, 9:54
da Legno
sunshark ha scritto:Legno ha scritto: ↑09/09/2018, 9:07
sunshark ha scritto:Ecco la mia rocciata

Sono 20 kg... Ieri non sono riuscito a far partire il deltec. Riprovo oggi.
Sopra il rio è così con la possibilità di levare sportelletti

.. Poi leggo pareri contrastanti sulla maturazione.. Chi come il negoziante e chi mi ha dato le rocce che consiglia di stare senza luce... Altri di accenderla gia...
Io quando sono partito con l'acquario ho preso rocce e acqua già matura della vasca dove erano le roccie,sono partito con fotoperiodo di 4 ore e ogni settimana oggiungevo 1 ora fino al raggiungimento del fotoperiodo completo.... dopo due mesi ho aggiunto i due lysmata e due paguri e ho cominciato con i cambi del 10% ogni 7/10 giorni.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ah ok, secondo te prendendo una easy led marine roeef e una deep blu, ci sto dentro come luce per coralli principalmente molli?
In aggiunta alla plafoniera originale ci sei.... io comunque cambierei il led nature con quello della juwel marine per avere più gradi k . Poi devi valutare se avere la plafoniera originale più il resto a livello estetico( tre pezzi diversi ad altezze diverse )Ti può piacere....
Io se non dovessi per forza tenere il coperchio avrei valutato un plafoniera unica per una questione estetica.....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk