Pagina 1 di 2
Brown jelly
Inviato: 03/04/2018, 21:59
da Marco Rossini
Ciao a tutti volevo delucidazioni e cure per ipotetico Brown jelly già perso un"eupylia ed anche una seconda presenta sintomi..ed era a fianco della prima...l'animale comincia a smarronando spappolandosi come fosse marmellata nel giro di poche ore...grazie per le risposte...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Brown jelly
Inviato: 03/04/2018, 22:00
da Marco Rossini
Marco Rossini ha scritto:Ciao a tutti volevo delucidazioni e cure per ipotetico Brown jelly già perso un"eupylia ed anche una seconda presenta sintomi..ed era a fianco della prima...l'animale comincia a smarronando spappolandosi come fosse marmellata nel giro di poche ore...grazie per le risposte...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Brown jelly
Inviato: 04/04/2018, 13:19
da Davide_m
Non ci può essere Brown Jelly su una Euphyllia poichè il protozoo responsabile è specie specifico per acropore e montipore.
Ma soprattutto lì non si vedono il classico Jelly... tutto quello che puoi vedere in google images con quel termine non si riferisce al "vero" Brown jelly

Re: Brown jelly
Inviato: 04/04/2018, 13:27
da Marco Rossini
Davide_m ha scritto:Non ci può essere Brown Jelly su una Euphyllia poichè il protozoo responsabile è specie specifico per acropore e montipore.
Ma soprattutto lì non si vedono il classico Jelly... tutto quello che puoi vedere in google images con quel termine non si riferisce al "vero" Brown jelly

Ne ho appena buttata via una si è sciolta calice per calice lasciando sopra gelatina mucosa marrone...in una notte 2 calici andati...ora questa alla base comincia ad essere come da foto ,sapete dirmi cosa può essere..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Brown jelly
Inviato: 04/04/2018, 13:32
da Marco Rossini
Ora è così..ho fatto ieri un bagno in acqua e betadine sembra leggermente meglio ma ancora scura alla base con dei polipi scuri molto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Brown jelly
Inviato: 04/04/2018, 13:39
da mauro.ragno
Davide_m ha scritto:Non ci può essere Brown Jelly su una Euphyllia poichè il protozoo responsabile è specie specifico per acropore e montipore.
Ma soprattutto lì non si vedono il classico Jelly... tutto quello che puoi vedere in google images con quel termine non si riferisce al "vero" Brown jelly

Continua davide..
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
Re: Brown jelly
Inviato: 04/04/2018, 13:48
da Marco Rossini
mauro.ragno ha scritto:Davide_m ha scritto:Non ci può essere Brown Jelly su una Euphyllia poichè il protozoo responsabile è specie specifico per acropore e montipore.
Ma soprattutto lì non si vedono il classico Jelly... tutto quello che puoi vedere in google images con quel termine non si riferisce al "vero" Brown jelly

Continua davide..
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
Continuo con betadine 1lavaggio GG...vedo come risponde sembra migliorata da ieri...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Brown jelly
Inviato: 04/04/2018, 13:52
da Marco Rossini
Ecco la foto del primo calice della prima che ho perso...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Brown jelly
Inviato: 04/04/2018, 14:12
da Davide_m
Dico anch'io di continuare per qualche gg con i bagni, ma attenzione a non disperdere l'eventuale patogeno in acquario...
Può essere sia un attacco batterico che protozoario. difficile se non si mette sotto ad un microscopio.
Le due foto precedenti mostrano poco o nessun sintomo, mentre quella qui sopra è molto evidente.
Re: Brown jelly
Inviato: 04/04/2018, 14:17
da Danireef
Speriamo bene