Nuovo tentativo.
Inviato: 19/01/2018, 21:22
Ciao ragazzi, scusate la mia assenza, ma è stata “forzata”; ora tutto si sta rimettendo nel verso giusto.
Apro un altro post perché il vecchio l ho incasinato di varie, e a volte inutili, domande.
Voglio partire con la nuova vasca. Ho cambiato qualcosa. Prima vi illustro il tutto, poi vi domando.
Innanzitutto vi ricordo che la vasca ha i due lati lunghi (da 90) e uno corto, completamente a vista.
Il supporto:
avevo realizzato una base di ferro zincato 3x3 ben resistente. L ho rivestita con multistrato marino laccato e internamente ho messo pure dello stirodur da 3cm.
Ho previsto due fori per due griglie da 10cm da un lato, mentre dall’altro c’è un foro di 50x8cm (dove passano i tubi e i fili).
La sump:
Alla fine ho deciso di fare una sump 60x45xh40 tipo quella di danireef.
Un vetro nell angolo dove scende lo scarico, un vano da 45x45 dove ci sarà lo skim e una paratia per creare un altro vano da 15x45cm dove andrò a mettere risalita, riscaldatori e rabbocco.
La vasca:
sarà 90x65xh55, la parte superiore un po ambrata per far scorrere i fili delle pompe.
In/out xaqua (ultimo modello, con carico grande).
Altra tecnica:
Ho preso una pompa di risalita newa jet 3000, regolabile fino a 3000l/h.
Ho uno skim della vertex (omega 130).
Ho due jebao sw4, da 4000l/h
Rabbocco della blau
Riscaldatori e accessori vari.
Passiamo alle domande
1) nel supporto bastano i due fori o devo mettere non so, una ventolina da computer che spinge il vapore fuori?
2) al tubo dello scarico, posso mettere una curva per far in modo che l acqua arrivi un po più dolcemente? Pensate migliori in qualcosa?
3) ho visto in qualche foto in giro sul web che si mette una specie di valvola all uscita della vasca del carico. Sapete dirmi cos’è e che funzioni ha? Devo prevederla? Devo prevedere altro per i tubi?
4) come tubo di scarico ho quello della xaqua, però ne ho trovato uno bianco un po più rigido. Pensate possa utilizzarlo? Non so cosa significa “per uso alimentare”, io l ho preso dal materiale elettrico. Sembra proprio uguale. Solo un po più rigido e bianco.
5) le pompe è un gran casino. Vorrei comprare due newa da 2600l/h e posizionarle nella parte frontale in aggiunta a due rossmont. Voi come le sistemereste sapendo che la rocciata sarà centrale e bassa?
Ho altre domande, ma poco tempo ora.
Iniziamo così
.
Buona serata.
Giuseppe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Apro un altro post perché il vecchio l ho incasinato di varie, e a volte inutili, domande.
Voglio partire con la nuova vasca. Ho cambiato qualcosa. Prima vi illustro il tutto, poi vi domando.
Innanzitutto vi ricordo che la vasca ha i due lati lunghi (da 90) e uno corto, completamente a vista.
Il supporto:
avevo realizzato una base di ferro zincato 3x3 ben resistente. L ho rivestita con multistrato marino laccato e internamente ho messo pure dello stirodur da 3cm.
Ho previsto due fori per due griglie da 10cm da un lato, mentre dall’altro c’è un foro di 50x8cm (dove passano i tubi e i fili).
La sump:
Alla fine ho deciso di fare una sump 60x45xh40 tipo quella di danireef.
Un vetro nell angolo dove scende lo scarico, un vano da 45x45 dove ci sarà lo skim e una paratia per creare un altro vano da 15x45cm dove andrò a mettere risalita, riscaldatori e rabbocco.
La vasca:
sarà 90x65xh55, la parte superiore un po ambrata per far scorrere i fili delle pompe.
In/out xaqua (ultimo modello, con carico grande).
Altra tecnica:
Ho preso una pompa di risalita newa jet 3000, regolabile fino a 3000l/h.
Ho uno skim della vertex (omega 130).
Ho due jebao sw4, da 4000l/h
Rabbocco della blau
Riscaldatori e accessori vari.
Passiamo alle domande
1) nel supporto bastano i due fori o devo mettere non so, una ventolina da computer che spinge il vapore fuori?
2) al tubo dello scarico, posso mettere una curva per far in modo che l acqua arrivi un po più dolcemente? Pensate migliori in qualcosa?
3) ho visto in qualche foto in giro sul web che si mette una specie di valvola all uscita della vasca del carico. Sapete dirmi cos’è e che funzioni ha? Devo prevederla? Devo prevedere altro per i tubi?
4) come tubo di scarico ho quello della xaqua, però ne ho trovato uno bianco un po più rigido. Pensate possa utilizzarlo? Non so cosa significa “per uso alimentare”, io l ho preso dal materiale elettrico. Sembra proprio uguale. Solo un po più rigido e bianco.
5) le pompe è un gran casino. Vorrei comprare due newa da 2600l/h e posizionarle nella parte frontale in aggiunta a due rossmont. Voi come le sistemereste sapendo che la rocciata sarà centrale e bassa?
Ho altre domande, ma poco tempo ora.
Iniziamo così
. Buona serata.
Giuseppe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

