(magari se Danilo risistema meglio il topic

), cmq vedete anche la foto della mia jebao dc 2000 con l'opportuna deviazione e il rubinetto x far si di usufruire della pompa di mandata x caricare il filtro ATS,nelle altre foto diciamo quello che ho fatto ,ho anche la retina bianca plastificata ad anelli di 2mm (si trova negli OBI reparto zanzariere) che ho opportunamente scartavetrato,diciamo che sono davvero a buon punto.. anche perchè ho ordinato (speriamo arrivino:sped 23 maggio/23 giugno) i led
http://www.ebay.it/itm/1M-Plant-Growing ... 2144120876 .. insomma sarebbe pronto.. mancherebbe solo di incollare una lastra di pexi alla parte + grossa della scatola di derivazione (come notate è divisa in 2 :quella + grossa vi ho inserito il filtro dove metterò la retina,nella piccola vanno i led e il dissipatore) per impedire che schizzi di acqua vadano sui led (sono IP65 quindi resistenti a umidità e schizzi.. ma non voglio rischiare) e mancherebbe di trovare una lastra x dissipare non spessa da incollare o cmq far aderire alla parte + piccola della scatola di derivazione.. sul dissipatore ovviamente applicherò la striscia led che se leggete ha l'adesivo.. anche lì x sicurezza darò cmq dei punti di attack o cmq una qualche colla che faccia presa sull'alluminio.
-TUTTO BENE? NO! come detto ora il nodo è come attaccare la lastra di plexi (che pure non costa poco visto che mi verrebbe tipo 14 euro... dal momento che sarei cmq costretto a comperare una lastra + grossa... vabbè x futuri ATS::).. insomma come attaccare il plexi al maledetto POLIPROPILENE di cui è fatta la scatola di derivazione!!!
ho trovato questa:
http://www.tapes-store.com/adesivo-bico ... 38-ml.html ma tra quello che costa e il fatto che ci vuole il suo applicatore ecc... si va su una spesa di 80 euro + spedizione (NO GRAZIE!).
esiste allora questa altra possibilità:
http://www.ebay.it/itm/7094-Stick-di-co ... 1689409111 e cmq si va sui 21 euro spedita e sperando che vada bene nella piccola pistola a caldo che ho e che soprattutto funzioni. MMH NAH non mi convince.
-altra ipotesi potrei usare lo stesso polipropilene e cercare di fonderlo e via via farlo solidificare sul plexi... ma sarà fattibile? e come? e non si rischia che pure il plexi fonda? non saprei come farlo ma potrebbe essere la soluzione economica.
nel dubbio mi sono convinto a ripartire da zero: mi faccio spedire una lastra di FOREX NERO DI 3MM SPESSORE,è una lastra di 50cm x 50 cm e la ho ordinata qua
http://www.plexicenter.it/ spedita mi viene quasi 12 euro... dai miei calcoli basta e avanza x fare uno scatolotto di forex alto 20/22 cm e largo 16/18 cm si incolla con il tangit e si dovrebbe tagliare con un semplice trincetto passando e ripassando + volte... credo che è la soluzione migliore.. quello che mi rode è non utilizzare la scatola di derivazione che è già pronta all'uso.
tutti i consigli sono ben accetti.. QUESTO è UN PROGETTO CHE SICURAMENTE VA IN PORTO e utilizzerò sulla mia vasca che verrà messa in funzione tra settembre ed ottobre.. sono + che certo che verrà replicato da molti in futuro
