Nanoreef Shallow 60lt
Inviato: 14/10/2025, 14:19
Buongiorno,
vi allego un video della vasca che ho avviato da qualche mese, sono circa 60litri (circa 70x35 x 28 di altezza) con sump integrata con all'interno Sicce Shark skimmer 150 sicce syncra nano - termoriscaldatore, carbone e filtro meccanico
illuminazione AI prime e movimento AI Nero
https://youtube.com/shorts/s3tUwIk4zag
Al momento come vedete ho dentro poco, un anemone un pagliaccio e 2 chromis, un gamberetto un riccio,una stella marina e 6/7 lumache
dopo la morte di un anemone che è finito nella pompa di movimento (o almeno c'è stata una conseguenza temporale non so se anche causale) pian piano s'è infestato da filamentose (adesso ho pulito tutto come si vede dal video) e volevo capire su cosa posso lavorare maggiormente
e anche se considerate corretto il posizionamento pompe di movimento rispetto alle rocce (la rocca di destra si era riempita maggiormente di filamentose non so se c'è troppa turbolenza o cosa)
aspettavo si stabilizzasse per inserire qualche semplicissimo corallo (qualche euphyllia o comunque cose facili)
Grazie
vi allego un video della vasca che ho avviato da qualche mese, sono circa 60litri (circa 70x35 x 28 di altezza) con sump integrata con all'interno Sicce Shark skimmer 150 sicce syncra nano - termoriscaldatore, carbone e filtro meccanico
illuminazione AI prime e movimento AI Nero
https://youtube.com/shorts/s3tUwIk4zag
Al momento come vedete ho dentro poco, un anemone un pagliaccio e 2 chromis, un gamberetto un riccio,una stella marina e 6/7 lumache
dopo la morte di un anemone che è finito nella pompa di movimento (o almeno c'è stata una conseguenza temporale non so se anche causale) pian piano s'è infestato da filamentose (adesso ho pulito tutto come si vede dal video) e volevo capire su cosa posso lavorare maggiormente
e anche se considerate corretto il posizionamento pompe di movimento rispetto alle rocce (la rocca di destra si era riempita maggiormente di filamentose non so se c'è troppa turbolenza o cosa)
aspettavo si stabilizzasse per inserire qualche semplicissimo corallo (qualche euphyllia o comunque cose facili)
Grazie