Pagina 1 di 2
					
				Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 30/11/2023, 10:17
				da Fabiotheone
				Buongiorno , ho un acquario marino da 500lt metodo berlinese con sabbia. 
Ho avuto un problema , per sbaglio una settimana fa si è attivata dall’app della dosometrica la pompa del calcio e me ne sono accorto troppo tardi ha dosato tantissimo calcio facendolo schizzare a 1100. 
Da li ho subito fatto un cambio d’acqua di 75 lt. e ogni due giorni 50 lt. ma il calcio a oggi è 900. 
Premetto che ho solo due coralli duri che sembrano star bene al momento. Ho solo notato gli zohantus chiusi ( pian piano si stanno riaprendo) e un euphillya è andata. I pesci non sembrano averne risentito. 
Mentre i molli nessun problema. C’è un modo per abbattere subito il problema o devo continuare cosi come sto facendo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 30/11/2023, 16:52
				da Danireef
				Ciao, va benissimo quello che stai facendo, ma devi cambiare molta più acqua.
Se hai 500 litri con 900 ppm di calcio, vuol dire che hai 900x500=450.000 ppm
Se cambiassi il 50%, vuol dire che cambieresti 250 litri con calcio a 400. Quindi avresti 250x900=225.000 ppm dal vecchio sistema, e 250*400=100.000 dal cambio. Per un totale di 325.000 ppm che su 500 litri sono 650.
Cambiando 60-70 litri ci metti molto più tempo ad abbatterlo.
Per cui fai il cambio più grande che puoi che togli molto piacere calcio che con cambi ravvicinati di volume inferiore.
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 30/11/2023, 16:56
				da Fabiotheone
				Danireef ha scritto:Ciao, va benissimo quello che stai facendo, ma devi cambiare molta più acqua.
Se hai 500 litri con 900 ppm di calcio, vuol dire che hai 900x500=450.000 ppm
Se cambiassi il 50%, vuol dire che cambieresti 250 litri con calcio a 400. Quindi avresti 250x900=225.000 ppm dal vecchio sistema, e 250*400=100.000 dal cambio. Per un totale di 325.000 ppm che su 500 litri sono 650.
Cambiando 60-70 litri ci metti molto più tempo ad abbatterlo.
Per cui fai il cambio più grande che puoi che togli molto piacere calcio che con cambi ravvicinati di volume inferiore.
Grazie , se decidessi di andarci piano con i cambi ossia solo 70 ogni due giorni cosa rischio?
Pesci? Invertebrati? Coralli molli? O
 solo coralli duri?
Grazie sempre per le celeri ed esaustive risposte dani. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 30/11/2023, 20:01
				da Danireef
				Con il calcio così alto rischi che gli animali soffrano molto. Difficile dirti se e quanti ne moriranno senza conoscere la vasca, senza conoscere i coralli che hai. In ogni caso io farei i cambi più grandi che puoi fino ad arrivare almeno sotto i 500
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 30/11/2023, 20:02
				da Fabiotheone
				Se comprassi le taniche di acqua af perfect water della aquaforest per questo enorme cambio rischio qualcosa cambiano tipo di acqua intendo….?
Mi risulta difficile produrre tutta quest acqua a casa. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 30/11/2023, 20:03
				da Danireef
				In genere il problema è stoccarla, non produrla, Comunque no, non rischieresti nulla
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 30/11/2023, 20:05
				da Fabiotheone
				Se la producessi a casa quanto tempo potrei conservarla gia salata in taniche nel mentre della produzione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 30/11/2023, 20:07
				da Danireef
				Quanto vuoi. Diciamo che fino ad un mese non è un problema, soprattutto se la tieni in movimento
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 01/12/2023, 11:33
				da Fabiotheone
				Sto procedendo così , ho prodotto e preparato 50 lt e messo in due taniche. 
Adesso ne sto producendo altri 50 lt e li mettero in altre due taniche. E poi faro così altre 3 volte così in un giro di due o tre giorni avrò 250 lt di acqua. 
Spero vada tutto bene correggimi se sbaglio. 
Inoltre volevo chiedere , ho un anemone entacmea rossa che si è divisa in due. Prima era grande adesso ne sono due piccole. È un avvenimento positivo o negativo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Problema calcio in acquario marino
				Inviato: 01/12/2023, 17:55
				da Danireef
				positivo perché sta bene, negativo perché gli anemoni dove passano bruciano e se vanno nelle pompe rischi che muoia tutto l'acquario.