🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 01/07/2020, 16:16

Mai usata, ma sarei curioso anche io di farlo in effetti, facci sapere
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da mauro.ragno » 01/07/2020, 16:20

Sulle rocce ho avuto difficoltà. Magari sono io che non ho abbastanza dimestichezza con il prodotto o se lo uso in maniera sbagliata come quantità.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 01/07/2020, 19:36

Ho provato la colla termosensibile

Ho provato ad attaccare tra loro due rocce si basamento ... quindi facile ...nessun problema di peso o trazione o altro

Si scioglie bene... è facile da gestire ... prende bene la posizione e fissa...ma...

Non torna solida dopo che si raffredda.. rimane una gomma e quindi soggetta alla trazione e quindi se la solletici le rocce si muovono fino a staccarsi... zero tenuta

Ho riprovato ... tanto basta riscaldarla di nuovo ... lascio in posizione per tutta la notte... se domani è ancora gommosa posso classificarla come un bel giocattolo “fondamentalmente inutile” se non per le frag


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 01/07/2020, 20:09

Io ho usato tempo fa quella di fauna marin e una volta raffreddata era durissima ma avendola usata in acqua non saprei se il motivo è quello... Comunque si come dice Mauro in acqua si fa fatica ad usare, si raffredda subito ed è difficile usarla.. Per le talee fuori dall'acqua invece va benissimo

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 02/07/2020, 7:34

Ftarr ha scritto:Ho provato la colla termosensibile

Ho provato ad attaccare tra loro due rocce si basamento ... quindi facile ...nessun problema di peso o trazione o altro

Si scioglie bene... è facile da gestire ... prende bene la posizione e fissa...ma...

Non torna solida dopo che si raffredda.. rimane una gomma e quindi soggetta alla trazione e quindi se la solletici le rocce si muovono fino a staccarsi... zero tenuta

Ho riprovato ... tanto basta riscaldarla di nuovo ... lascio in posizione per tutta la notte... se domani è ancora gommosa posso classificarla come un bel giocattolo “fondamentalmente inutile” se non per le frag


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aggiornamento dopo la notte.. diventa dura e la tenuta è buona.. il problema è che deve stare in posizione per tanto tempo (mi sa non meno di 3-4h)

Proverò ad usarla assieme alla milliput... con la milliput do la forma e fisso .. con questa rinforzo ed aumento la superficie di contatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 03/07/2020, 20:39

Ecco la seconda rocciata

Non riesco a fotografarla bene... non è così piatta... domani faccio un video con entrambe così mi dite se secondo voi devo aggiustare qualche cosa

Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 03/07/2020, 20:43

Bellissima anche questa!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 03/07/2020, 20:46

Jonathan Betti ha scritto:Bellissima anche questa!
Grazie devo dire che questo giro mi sto divertendo un sacco a preparare le diverse cose ... unico dispiacere che dovrò smontare e rimontare per cui rischio gli animali e dovrò fare in fretta

Da un sistema di 100 l lordi passo a 350 lordi con 2/3 di rocce nuove e 2/3 di acqua nuova
Mooolto preoccupato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da mauro.ragno » 03/07/2020, 23:17

A me piace la linea che sta prendendo. Anche lavorando contro vetro e cercando di avere piu spazio possibile all anteriore, stai facendo davvero un ottimo lavoro

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 04/07/2020, 13:58

Ecco il video completo :) devo dire che sono contento
Ditemi però se secondo voi si può migliorare

A dx metterò appoggiate le due rocce piatte incrostate di discosomi rossi e calaustree una sulla terrazza dietro ed una incastrata sul promontorio più a dx

https://youtu.be/zYLSbIRyewk

Se devo dire quanto tempo ci ho messo non lo avrei mai detto... ma la colla nuova termosensibile funziona bene ... bisogna lasciare però almeno 4 ore a fissare

@gandalf è più divertente dei tubi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti