🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 15:24

Kurtzisa ha scritto:io taro uno strumento a 35 per mille, sono certo che quella misura è corretta.

Se lo strumento, per vari motivi, ha un errore sustematico, ad ogni tacchetta sbaglia di 0,2, pensi di leggere 35, in realtĂ  sei a 28 se lo tari a zero.

La mia acqua di osmosi sono certo sia perfetta.
Se lo tari a 35, e provi con acqua di osmosi segna 7.


Io non capisco perché vi ostinate a pensare che uno strumento di misura pagato poco o nulla sia perfetto
L’acqua di osmosi (buona) deve avere conducibilità pari a zero…quindi assenza di sali…come fa la tua ad essere perfetta ed avere un 6-7 di salinità?

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 878
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » oggi, 15:25

Se la soluzione al 35per mille ogni qualvolta la uso potrebbe evaporare un minimo, la lettura sarebbe la stessa o potrebbe cambiare?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30381
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » oggi, 15:27

graziano ha scritto: ↑
oggi, 15:25
Se la soluzione al 35per mille ogni qualvolta la uso potrebbe evaporare un minimo, la lettura sarebbe la stessa o potrebbe cambiare?
ovviamente cambia...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 15:28

Graziano…è come in vasca!! I sali non evaporano quindi si concentra.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 878
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » oggi, 15:33

Infatti , io ogni volta dovrei comprare per essere sicuro una confezione nuova, ne vale la pena o preferisco "portarlo a zero" con acqua d'osmosi o distillata? fate voi.
ps acqua a zero intendo :lol:

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 15:41

Un’acqua con TDS (Total Dissolved Solids) a 0 significa che non ha sali e minerali (non dovrebbe avere neanche metalli…).
Non capisco come possa segnare una salinità di 6-7…ma accetto spiegazioni!!

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 878
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » oggi, 15:44

Pigna ha scritto: ↑
oggi, 15:41
Un’acqua con TDS (Total Dissolved Solids) a 0 significa che non ha sali e minerali (non dovrebbe avere neanche metalli…).
Non capisco come possa segnare una salinità di 6-7…ma accetto spiegazioni!!
Sicuramente la sua acqua non sarĂ  a TDS zero .

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 15:47

Ha detto che Ă© perfetta

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 878
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » oggi, 15:51

Danireef ha scritto: ↑
oggi, 14:32
graziano ha scritto: ↑
oggi, 0:18
Bene l'hai detto, tu ti senti di consigliarli quelli più usati dalla comunità, io consiglio quelli che uso io che mi hanno aiutato ad avere buoni risultati con colonie non proprio piccole . Se poi uno vuole spendere il suo denaro come vuole non sarò certo io a fermarlo , la cosa invece che mi da fastidio è il giudicare una marca di test in base ai feedback positivi della comunità, Io continuo a guardare la mia vasca ................
Per comunitĂ  intende noi del nostro gruppo che ci conosciamo e che li abbiamo testati tutti. E usati. E testati, e usati.
Ah ok, ma continuo a fidarmi di me e dei Salifert fino a quando mi danno ragione e costano poco :lol:

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 878
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » oggi, 16:00

Kurtzisa ha scritto: ↑
oggi, 8:30
io taro uno strumento a 35 per mille, sono certo che quella misura è corretta.

Se lo strumento, per vari motivi, ha un errore sustematico, ad ogni tacchetta sbaglia di 0,2, pensi di leggere 35, in realtĂ  sei a 28 se lo tari a zero.

La mia acqua di osmosi sono certo sia perfetta.
Se lo tari a 35, e provi con acqua di osmosi segna 7.


Io non capisco perché vi ostinate a pensare che uno strumento di misura pagato poco o nulla sia perfetto
Non capisco il perché se uno strumento di misura costa poco o nulla deve essere una ciofeca, dove sta scritto, io ho un rifrattometro pagato 10€ e funziona benissimo !

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti