🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acquario Marino di Reason91

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 02/03/2020, 14:58

Danireef ha scritto:
01/03/2020, 11:53
reason91 ha scritto:
29/02/2020, 13:32
grazie molte per le risposte.
tiro un le somme:

Rocce: ho letto alcune esperienze sul forum di persone che si sono cimentate con una quota di rocce vive e una quota di morte... come mai consigli di utilizzare solo una delle due? per una questione di tempi di maturazione, resa cromatica o altro?
Perché se ne fai una questione di costi, alla fine costano uguale.
Perché se ne fai una questione di organismi indesiderati... allora basta una roccetta per vanificare la cosa.
Sabbia: ora mi guardo il catalogo della Carib Sea..
;)
illuminazione: come mai conviene a doppio cluster e non solo a uno? per allargare il cono luminoso anche verso l'esterno?
Semplicemente perché c'è il doppio della potenza, ed un cluster non basta a "quasi" nulla.
l'idea sarebbe di allevare come tipi zoanthus, sinularia, euphillia, lobophillia quindi fermarmi agli LPS, questo premesso che siano di non troppa complicata gestione infatti qui si apre il discorso se quello che ho scelto è corretto o meno...... certo è che alzando l'asticella mi piacciono anche molto le acropore.. A livello di luce le mie proposte iniziale potrebbero andare bene?
Per LPS e molli vanno bene a singolo cluster... ma il resto ti sarebbe precluso. Ed una doppia cluster non costa due volte una singolo cluster.
Impianto Osmosi: ci faccio una pensata, fatti i dovuti conti in tasca e ritirato l'acquario vedrò un attimo se prenderlo subito..
Fallo.
Rabbocco: ho visto un paio di recensioni sul portale e anche da parte degli utenti, sarei propenso per lo Smart ATO Micro, può andare?

per il controller AquaGo, mi interessa molto penso che lo prenderò, se non subito durante la maturazione..
Se prendi AquaGo lo smart ATO è inutile.
Grazie!
Per quanto riguarda l'illuminazione farò mente locale in questi giorni valutando se "accontentarmi" di molli e LPS o spingermi oltre ed andare su una plafoniera a doppio cluster.
Per il controller AquaGo è vero, effettivamente la versione base ha in dotazione già un sensore di livello che vanificherebbe lo Smart ATO.. penso che propenderò per quest'ultimo e risparmierò per la versione Deluxe da prendere più avanti, dato che ha più prese e più sensori..

Ora vorrei concentrami sulla scelta delle rocce faccio una ricerca sul forum per capire chi ha usato le Carib Sea e come si sia trovato...

Volevo anche capire su quale Schiumatoio concentrarmi, quindi nessuno ha provato il BB G5 e il Deltec400 che ho indicato sopra? eventualmente potete consigliarmene altri?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30254
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Danireef » 02/03/2020, 18:36

Il classico Tunze?
http://www.danireef.com/2017/08/25/tunz ... -minireef/ od il modello subito superiore
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 04/03/2020, 13:31

Danireef ha scritto:
02/03/2020, 18:36
Il classico Tunze?
http://www.danireef.com/2017/08/25/tunz ... -minireef/ od il modello subito superiore
vista la recensione, quello successivo sarebbe il 9012? eventualmente anche il 9404 ma forse è troppo spinto... leggevo che però sono un pò difficoltosi da pulire internamente anche se di certo non si fa ogni mese..

Attualmente oltre alla tecnica sono alla ricerca anche di un coperchio per l'acquario sia per evitare che i pesci saltino fuori ma soprattutto per il temibilissimo gatto che ho in casa e che non stà mai fermo.. ho visto la recensione del red sea e sembra ben fatto, inoltre la rete permette il passaggio e l'ossigenazione della superficie..

Sono alla ricerca anche di una pellicola adesiva, direi azzurra/blu, per nascondere lo scarico sul retro.... c'è qualcosa di particolare o guardo magari da Brico/leroyMerlin e co.?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da gandalf » 04/03/2020, 13:44

reason91 ha scritto:
04/03/2020, 13:31
Sono alla ricerca anche di una pellicola adesiva, direi azzurra/blu, per nascondere lo scarico sul retro.... c'è qualcosa di particolare o guardo magari da Brico/leroyMerlin e co.?
Mi accodo alla richiesta
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30254
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Danireef » 04/03/2020, 16:57

Per la pellicola bisogna chiedere a @Jonathan Betti mentre per la copertura hai visto questo: https://www.danireef.com/2017/12/13/ret ... o-red-sea/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 04/03/2020, 17:21

Danireef ha scritto:
04/03/2020, 16:57
Per la pellicola bisogna chiedere a @Jonathan Betti mentre per la copertura hai visto questo: https://www.danireef.com/2017/12/13/ret ... o-red-sea/
esatto, l'unico dubbio che ho il lato frontale del vetro stondato e spero che questo non sia un problema quando andrò posizionare i distanziatori per reggere la copertura :|

per la pellicola allora aspettiamo un consiglio da Jonathan..!

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 20/04/2020, 20:29

Dopo circa un mese e mezzo sono riuscito ad accumulare bene o male quasi tutto il necessario, alcune cose frutto di spedizioni avvenute prima dell'emergenza virus e altre sbloccatesi solo ultimamente..... con questo spero che tutti gli utenti del forum stiano bene :D

detto ciò ritorniamo al mio solito listone ti quanto in mio possesso:

- Acquario blau 45x45x45 + sump e relativo mobile montato, a breve inserirò qualche foto.
- Cover di copertura della RedSea 60x60cm ridotta a c.ca 42x40cm misure rigorosamente interne (inoltre la vasca ha la parte frontale stondata), sono soddisfatto all'80% esteticamente la soluzione si presenta bene anche se ci sono alcuni piccoli difetti. Foto anche di questa a breve.

- Smart Ato micro come rabbocco;

- GNC Blu Ray S come illuminazione;

- Pompa di movimento Rossmont Mover 4600;
- Pompa di risalita Rossmont Riser R3200 trovata a 80 euro, alla fine l'ho sostituita alla precedente che avevo scelto qui con voi;
- Controller Rossmont Waver (gentil regalo di compleanno...) per comandare, si spera, i precedenti apparecchi citati dato che la risalita non è elettronica;

- Termoriscaldatore Hydor da 200W, che penso posizionerò in orizzontale lungo la Sump dato che mi pare un pò troppo lungo (30cm profondità minima immersione);

- Schiumatoio BB G5 Fluo, molto tamarro, acquistato a poco e visto girare nella stessa vasca in modo apparentemente buono... proviamolo;

- Rifrattometro con compensazione della temperatura;

- Test PO4 / NO2 / NO3 giusto per partire;

- Sicuramente mi dimenticherò di qualcosa (impianto osmosi, ci stò lavorando ragazzi);

Rocce ancora da acquistare, alla fine sono convinto di partire con 100% rocce vive Fiji con relativo Cities che vorrei acquistare da Coralbay Acquario un negozio mi sembra vicino a Roma dato il prezzo spropositato del mio commerciante sulla Liguria.

Vorrei gestire al meglio lo spazio in Sump, a tal proposito sono in cerca di esperienze simili e articoli in merito, inoltre penso che in settimana posterò il layout che avevo pensato.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Jonathan Betti » 20/04/2020, 20:45

reason91 ha scritto:
04/03/2020, 17:21
Danireef ha scritto:
04/03/2020, 16:57
Per la pellicola bisogna chiedere a @Jonathan Betti mentre per la copertura hai visto questo: https://www.danireef.com/2017/12/13/ret ... o-red-sea/
esatto, l'unico dubbio che ho il lato frontale del vetro stondato e spero che questo non sia un problema quando andrò posizionare i distanziatori per reggere la copertura :|

per la pellicola allora aspettiamo un consiglio da Jonathan..!
Ciao, scusami ma evidentemente mi sono perso questa discussione.. La pellicola adesiva io l'ho fatta fare da una ditta vicino a casa mia che si occupa di pellicole adesive per la pubblicità sulle vetrine /furgoni per intenderci ma non lavorano on line credo..

reason91
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/01/2019, 14:43
Località: Genova

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da reason91 » 21/04/2020, 18:14

Jonathan Betti ha scritto:
20/04/2020, 20:45
reason91 ha scritto:
04/03/2020, 17:21
Danireef ha scritto:
04/03/2020, 16:57
Per la pellicola bisogna chiedere a @Jonathan Betti mentre per la copertura hai visto questo: https://www.danireef.com/2017/12/13/ret ... o-red-sea/
esatto, l'unico dubbio che ho il lato frontale del vetro stondato e spero che questo non sia un problema quando andrò posizionare i distanziatori per reggere la copertura :|

per la pellicola allora aspettiamo un consiglio da Jonathan..!
Ciao, scusami ma evidentemente mi sono perso questa discussione.. La pellicola adesiva io l'ho fatta fare da una ditta vicino a casa mia che si occupa di pellicole adesive per la pubblicità sulle vetrine /furgoni per intenderci ma non lavorano on line credo..
Figurati, anzi, grazie.
Io l'ho acquistata in cartoleria, sembra una semplice pellicola adesiva da applicare con spatola a phon però non mi convince del tutto il colore. Non saprei se conviene applicarne una di azzurro più chiaro come pensavo io o una più scura. Tu Jonathan che tonalità di azzurro/blu hai scelto?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Acquario Marino di Reason91

Messaggio da Jonathan Betti » 21/04/2020, 18:21

Bhe, dipende che zona del Reef tu voglia replicare.. Io appunto ho scelto l'azzurro chiaro per ricreare un fondale basso tipo lagunare percui molto luminoso..
Quindi man mano che vai in profondità sarà rispettivamente più intenso virando verso il blu

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti