condensa e umidità
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: condensa e umidità
Io ho preso il modello 19981
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: condensa e umidità
Il mio ambiente unico è circa 55 mq con acquario.Marco Rossini ha scritto: ↑27/11/2019, 19:14Sul mio puoi impostare l'umidità da tenere 50 65 80 penso anche sul tuo.. però ho provato a mettere su 50 e non ci arriva.. forse ne metterò un'altro che lavora in slave nella stessa stanza visto che questo fa sia sala che cucina ed è un'ambiente unico ma comunque sui 40mq.
Ora è impostato in AUTO con velocità media, e fa un bel casino...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: condensa e umidità
Anche io ora lo ho in "auto" e va da sé..a volte piano a volte forte spesso a velocità media..beh d'altronde è sempre una ventola che gira... piuttosto che tenersi l'umidità 

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: condensa e umidità
A velocità massima da 1.5mt di distanza danno 38dB di rumorosità
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: condensa e umidità
avete montato i recuperatori di calore cilindrici con lo scambiatore ceramico?
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: condensa e umidità
Io sì uno che fa sala e cucina il Fantini Cosmi mod AP19981
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: condensa e umidità
ma lo hai inserito nel foro superiore di aerazione per il gas?
E' da qualche anno che sto pensando di inserirlo.
E' da qualche anno che sto pensando di inserirlo.
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: condensa e umidità
No,non si può penso,questo prevede foro nel muro da 160mm penso che quello del gas vada mantenuto (non sono sicuro) ,inoltre penso sia da 120 quello del gas...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: condensa e umidità
Si, devi fare un altro buco, ovviamente

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: condensa e umidità
Meglio farlo in alto o in basso?... l’umidità dovrebbe stare sotto in teoria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti