Ho messo aragonite come fondale e dopo 15 gg ho aggiunto rocce vive che il negoziante ha smantellato da un acquario marino e me le ha gentilmente regalate ( non so se sia un bene o un male ) .... Ora una volte inserite mi date qualche dritta per monitorare la situazione quante ore di luce devo o non devo tenere ? grazie mille ... e’ il mio primo acquario marino
Maturazione rocce
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 20/11/2019, 12:45
Maturazione rocce
Salve a tutti ragazzi , sto allestendo un acquario marino 130 lt chiuso della Askoll ( pure marine xl ) lo so e’ un giocattolo rispetto ai veri acquari però per il momento sarà’ questo
Ho messo aragonite come fondale e dopo 15 gg ho aggiunto rocce vive che il negoziante ha smantellato da un acquario marino e me le ha gentilmente regalate ( non so se sia un bene o un male ) .... Ora una volte inserite mi date qualche dritta per monitorare la situazione quante ore di luce devo o non devo tenere ? grazie mille ... e’ il mio primo acquario marino
Ho messo aragonite come fondale e dopo 15 gg ho aggiunto rocce vive che il negoziante ha smantellato da un acquario marino e me le ha gentilmente regalate ( non so se sia un bene o un male ) .... Ora una volte inserite mi date qualche dritta per monitorare la situazione quante ore di luce devo o non devo tenere ? grazie mille ... e’ il mio primo acquario marino
Re: Maturazione rocce
Auguri ,tecnica?
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 20/11/2019, 12:45
Re: Maturazione rocce
ciao , ecco prima difficoltà , tecnica ?
cosa intendi per tecnica ?
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Maturazione rocce
Il primo e forse piu utile consiglio è leggi un libro di acquariofilia marina per avere un po di basi...Alessandro79 ha scritto:ciao , ecco prima difficoltà , tecnica ?cosa intendi per tecnica ?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 20/11/2019, 12:45
Re: Maturazione rocce
sicuramente si , se comunque potete dirmi cosa fare ora che ho allestito pietre
Re: Maturazione rocce
Nei libri è spiegato tutto con semplicità.
Riassumendo un mese di buio, poi un mese con fotoperiodo aumentato fino ad arrivare al massimo
Riassumendo un mese di buio, poi un mese con fotoperiodo aumentato fino ad arrivare al massimo

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 20/11/2019, 12:45
Re: Maturazione rocce
graZie 
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 20/11/2019, 12:45
Re: Maturazione rocce
che tipo di cambiamenti poi dovrei notare col tempo ?
Re: Maturazione rocce
Appaiono prima gli animaletti del benthos.. vermi, piccoli crostacei..Alessandro79 ha scritto:che tipo di cambiamenti poi dovrei notare col tempo ?
Poi quando accendi la luce le alghe che arrivano ad onde (cianobatteri, diatomee, alghe verdi e poi coralline )
Le rocce iniziano a fare le bollicine sotto la luce e diventano scure piene di piccoli animali, spugne e cosine varie (non tutte buone)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 20/11/2019, 12:45
Re: Maturazione rocce
Grazie 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti