
Tutti i miei acquari (eccetto un paio comprati nuovi) sono letteralmente pezzi di recupero rattoppati, modificati che in pratica fanno schifo.
Vorrei avere la parete frontale della mia camera da letto con la vista di due acquari di cui uno sarà d'acqua dolce mentre l'altro sarà d'acqua salata.
Il grande dilemma è se scegliere un acquario chiuso o un acquario aperto.
L'acquario chiuso tipo i modelli della Juwell hanno in dotazione delle luci che secondo me sono insufficienti per un marino con SPS, ma se volessi ospitare altro tipo alghe o LPS pensate che la dotazione di base sarebbe sufficiente ?
Dovrei forse rinforzarla con qualche luce extra ? Alla fine dei conti mi sono reso conto che a me non piacciono gli acquari sia marini che d'acqua dolce strapieni come un uovo in cui tutti i volumi sono occupati da piante o coralli.
Mi ricordo la famosa vasca di un servizio di DaniReef in cui mostrava una vasca di un signore di Roma (mi sembra ma non ricordo il nome) la vasca da 700-800 litri in cui si usava Ozono era spettacolare ma la rocciata sulla parete di fondo alla fine era talmente piena che mi sembrava claustrofobica.
Preferisco avere ampi spazi liberi all'interno anche se significa avere un ambiente meno stabile.
Infine ci sarebbe da sottolineare l'evaporazione, che con molte vasche in casa come me è un fenomeno impressionante.
Se fosse necessario potenziare la luce per un piccolo gruppo di SPS potrei usare una lampada sommergibile della Tunze messa appositamente sopra il gruppo di coralli da illuminare.