🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Overflow tunze

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow tunze

Messaggio da Claudiopenna58 » 24/10/2019, 7:43

Scusate ma il video non riesco a caricarlo, perché l’app tatapalk non mi da modo di caricarlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow tunze

Messaggio da Claudiopenna58 » 24/10/2019, 7:46

Buongiorno il tubo che ho trovato è semi rigido e non mi consente di fare curve, se mi date un sito sul quale comprare il tubo che mi consigliate seguirò questa soluzione
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Overflow tunze

Messaggio da Blackshark » 24/10/2019, 9:11

Da quello che si vede dalle foto hai un'ultima curva a 90 gradi la quale fa sì che l'acqua accada perpendicolarmente alla vasca, giusto?
Non so se è quello il punto da cui senti il rumore, se fosse così devi togliere la curva A 90° e il tubo bianco spiralato farlo entrare in diagonale dentro la sump.
Questo probabilmente comporta di Dover allargare il foro del coperchio della sump.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow tunze

Messaggio da Claudiopenna58 » 24/10/2019, 10:26

Buongiorno “blackshark” ti do conferma che il tubo cade in perpendicolare , fa soltanto una curva morbida prima di entrare nella sump. Ma il grosso del rumore è generato dall’overflow appena l’acqua scende nella vaschetta di scarico si sente un gorgoglio dell’acqua che cade. Ora non so’ se modificando la discesa del tubo ne beneficiera’ il rumore dell’overflow. Per quanto riguarda la pompa di risalita Jebao , il rumore non si sente affatto.
Per modificare la discesa dovrei comprare un nuovo tubo perché quello che ho comprato non si presta a curve.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow tunze

Messaggio da Claudiopenna58 » 30/10/2019, 10:40

Buongiorno amici, ho risolto inserendo all’interno del tubo di scarico da 40 un tubo più piccolo da 10 , così facendo ho fatto in modo che la cascata dell’acqua si appoggi al tubo interno riducendo il rumore
Grazie comunque dei suggerimenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Overflow tunze

Messaggio da mauro.ragno » 30/10/2019, 12:36

Ottimo Claudio..liti in famiglia dimezzate

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Overflow tunze

Messaggio da Claudiopenna58 » 31/10/2019, 13:10

Verissimo,

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti