Primi dubbi
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Primi dubbi
Coralli più esigenti hanno bisogno di condizioni decisamente stabili, quindi osmoregolatore, buonissimo movimento e ottima luce.
La luce che hai non è sufficiente, non tanto per la quantità di watt ma non credo che le strisce led che utilizzi siano performanti in fatto di qualità.
Lo schiumatoio non è indispensabile, soprattutto con poco carico organico e coralli molli. Qualche cambio di acqua in più e sei ok.
Ma sta a te valutare e misurare il carico organico che avrai. Lo schiumatoio ti aiuta anche in ossigenazione dato che non hai/avrai sump e risalita.
Se manterrai coralli senza scheletro calcareo basteranno anche solo cambi acqua senza reintegro oligoelementi che verranno giocoforza consumati, magari talvolta usando un sale più carico.
Il primo cambio non ha una vera e propria tempistica definita, si tende a fare appena si esaurisce la maturazione, quindi appena i valori in vasca sono ottimi. Hai già avuto una fase algale? Penso di no.
Vai comunque a fotoperiodo completo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La luce che hai non è sufficiente, non tanto per la quantità di watt ma non credo che le strisce led che utilizzi siano performanti in fatto di qualità.
Lo schiumatoio non è indispensabile, soprattutto con poco carico organico e coralli molli. Qualche cambio di acqua in più e sei ok.
Ma sta a te valutare e misurare il carico organico che avrai. Lo schiumatoio ti aiuta anche in ossigenazione dato che non hai/avrai sump e risalita.
Se manterrai coralli senza scheletro calcareo basteranno anche solo cambi acqua senza reintegro oligoelementi che verranno giocoforza consumati, magari talvolta usando un sale più carico.
Il primo cambio non ha una vera e propria tempistica definita, si tende a fare appena si esaurisce la maturazione, quindi appena i valori in vasca sono ottimi. Hai già avuto una fase algale? Penso di no.
Vai comunque a fotoperiodo completo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: Primi dubbi
Non una vera esplosione di alghe... la roccia in alto a dx ha dei ciano che però non crescono più di tanto... sulla sabbia un praticello ... tieni conto però che sono partito con 2h al giorno ed ora sono a 6h
I nitriti sono a zero da quando li misuro ( 2 sett fa) i nitrati pure... ora che iniziò ad alimentare vedo che succede.. mi aspetto qualche effetto anche se metto poco o niente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
I nitriti sono a zero da quando li misuro ( 2 sett fa) i nitrati pure... ora che iniziò ad alimentare vedo che succede.. mi aspetto qualche effetto anche se metto poco o niente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Primi dubbi
Alcune rocce sembrano pezzi di corallo ma non le vedo così funzionali, probabile sei un pelo Scarsino come rapporto.
Almeno un altra pompa di movimento da alternare all altra la metterei, pur essendo strettino, hai comunque ottanta cm di lunghezza
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Almeno un altra pompa di movimento da alternare all altra la metterei, pur essendo strettino, hai comunque ottanta cm di lunghezza
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: Primi dubbi
Si alcuni sono coralli morti ed altri rocce porose... le due rocce basse e nere sono tufo che era morto che ho riciclato da un dolce
In base a cosa valuti apporto scarso?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In base a cosa valuti apporto scarso?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Primi dubbi
Te la faccio a grandi linee, poi dovrai sicuramente approfondirlo.
Arrivando dal dolce sei abituato ad avere un supporto che lavora grazie all'azione batterica. Batteri aerobi.
Nel marino gran parte del lavoro, per la chiusura del ciclo dell' azoto ( andrai a guardarti per benino cos è e come funziona) viene svolto da batteri anaerobi ( presenti in profondità quindi, o nelle cavità più profonde delle rocce, o in profondità nella sabbia, i famosi 12 cm del dsb).
Capirai quanto sia fondamentale l apporto di rocce a livello volumetrico. Nel tuo caso eliminerilei il tufo e coralli morti, sostituendoli con rocce più produttive
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Arrivando dal dolce sei abituato ad avere un supporto che lavora grazie all'azione batterica. Batteri aerobi.
Nel marino gran parte del lavoro, per la chiusura del ciclo dell' azoto ( andrai a guardarti per benino cos è e come funziona) viene svolto da batteri anaerobi ( presenti in profondità quindi, o nelle cavità più profonde delle rocce, o in profondità nella sabbia, i famosi 12 cm del dsb).
Capirai quanto sia fondamentale l apporto di rocce a livello volumetrico. Nel tuo caso eliminerilei il tufo e coralli morti, sostituendoli con rocce più produttive
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: Primi dubbi
Conosco il ciclo dell’azoto ma mi mancava il bit della efficienza delle rocce... la teoria serve a poco da sola
Devo rivedere un bel po’ di cosette
Inizio dal filtro.. lo svuoto pian piano... tolgo un po’ di sabbia
Ed aumento la luce.. la linea nuova bianco e blu ha una bella luce potente ... è il vecchio led del dolce che è una schifezza ed ha tra l’altro luce calda prendo una seconda linea bianca e blu direi
È questa... niente di super professional ma facile da installare nella plafoniera
https://www.amazon.it/gp/product/B01LZV ... UTF8&psc=1
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Devo rivedere un bel po’ di cosette
Inizio dal filtro.. lo svuoto pian piano... tolgo un po’ di sabbia
Ed aumento la luce.. la linea nuova bianco e blu ha una bella luce potente ... è il vecchio led del dolce che è una schifezza ed ha tra l’altro luce calda prendo una seconda linea bianca e blu direi
È questa... niente di super professional ma facile da installare nella plafoniera
https://www.amazon.it/gp/product/B01LZV ... UTF8&psc=1
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Primi dubbi
Si via il filtro per cominciare.
Servirá per carbone e semmai resine.
Quella specifica di led non ha le qualità necessarie per un acquario marino. Sono strisce. Purtroppo è la prima cosa che rivedrei se hai intenzione di allevare coralli più difficili. Un acquario chiuso ha questi problemi con l'illuminazione. Tra l' altro, per te che non hai sump, l ossigenazione sarà veramente difficile
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Servirá per carbone e semmai resine.
Quella specifica di led non ha le qualità necessarie per un acquario marino. Sono strisce. Purtroppo è la prima cosa che rivedrei se hai intenzione di allevare coralli più difficili. Un acquario chiuso ha questi problemi con l'illuminazione. Tra l' altro, per te che non hai sump, l ossigenazione sarà veramente difficile
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: Primi dubbi
So che l’acquario ha dei limiti ... ci andrò piano con gli animali .. era comunque previsto 
Intanto continuate a “massacrarlo”
e vediamo fin dove lo possiamo spingere
Il 300 litri con i discus potrebbe essere il prossimo ... i miei padelloni non vivono mica in eterno...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Intanto continuate a “massacrarlo”

Il 300 litri con i discus potrebbe essere il prossimo ... i miei padelloni non vivono mica in eterno...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Primi dubbi
Ma infatti se rimani con molli semplici, una gestione oculata e due pescetti potresti andare tanquulillo. Tre quattro lysmata, due tre paguri . Magari una lybia.
Una spugna viola.
Anche all osmoregolatore pensaci, ti toglie lavoro se non dovessi essere in casa per un paio di giorni.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Una spugna viola.
Anche all osmoregolatore pensaci, ti toglie lavoro se non dovessi essere in casa per un paio di giorni.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Primi dubbi
Mostraci la vasca con i discus nella sezione del dolce del forum, chiaramente se ti vaFtarr ha scritto: ↑16/10/2019, 22:15So che l’acquario ha dei limiti ... ci andrò piano con gli animali .. era comunque previsto
Intanto continuate a “massacrarlo”e vediamo fin dove lo possiamo spingere
Il 300 litri con i discus potrebbe essere il prossimo ... i miei padelloni non vivono mica in eterno...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti