🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Reattore di Calcio

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da stino » 01/10/2019, 20:35

Jonathan Betti ha scritto:
stino ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:Nn so come hai fatto fin ora, a me scoccia solo pensare di dover dosare di continuo...
Vedrai che nel giro di poco troviamo la quadra.. Poi una volta capito il meccanismo e constatato i consumi di kh ti regoli anche ad occhio vedrai.. Qualche test in vasca ogni tanto e via.... Una cosa che devi controllare spesso è il gocciolamento.. Deve rimanere quanto più stabile possibile..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Infatti, la nota dolente è il gocciolamento che tende a intarsi. Lo regolo ogni giorno e quando so di stare fuori casa faccio gocciolare un po' di più per evitare che si intasi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ti do un consiglio Stino (anche se nn me lo hai chiesto )
Sarebbe meglio un flusso regolare per ovvi motivi, quindi se sei costretto a metter mano tt i giorni, qualcosa nn va.. Potresti provare a cambiare il rubinetto che regola il flusso oppure provare anche uno stringitubo.
Se il problema persiste significa che il flusso è troppo lento per il kh che c'è nel reattore.. Se non hai molto consumo ma comunque in ogni caso aumenterei il gocciolamento e abbasserei il kh in uscita.. Tu che hai il phmetro fai ancora prima.


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Jonathan, anche se non richiesto un tuo consiglio è sempre bene accetto .... poi, tra l'altro, è gratis!
Il mio reattore è autoadescante e presenta uno stringitubo a monte del reattore. Dallo stringitubo regolo sia l'ingresso nel reattore che di conseguenza l'uscita a goccia.
Il tubicino di uscita, non dico tutti i giorni, ma si intasa per il sale per cui mi è comodo ogni giorno aprire 10 secondi tutto lo stringitubo per portare al massimo l'uscita in modo da ripurirla, per poi riposizionarlo.
Lo faccio al mattino prima di uscire, insieme ad una rapida occhiata a tutto il resto.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Danireef » 01/10/2019, 22:03

Mettete acqua in uscita continua, così non si intasa, o due gocce al secondo e giocate solo sul pH del reattore...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Blackshark » 01/10/2019, 22:36

Danireef ha scritto:Mettete acqua in uscita continua, così non si intasa, o due gocce al secondo e giocate solo sul pH del reattore...
Adesso è nuovo di pacca, quindi niente incrostazioni, ma escono 2o3 goccie al secondo,quasi continuo...per il ph 6.55 dentro il reattore va bene?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Danireef » 02/10/2019, 17:35

Non fissarti al pH ma guarda il kph in uscita e di quanto ti alzi kh e calcio, poi ti regoli
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Blackshark » 02/10/2019, 19:44

Kh costante a 7.5 in vasca e 28 e in uscita al reattore...
Io direi di non toccare niente, tra l'altro il ph in vasca che il primo giorno si era un po abbassato ora risalito a 8.15 come i giorni prereattore alla stessa ora.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Blackshark » 02/10/2019, 19:45

Magnesio e calcio pensavo di misurarli fra una settimana di reattore o è meglio già controllare tutta la triade?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 02/10/2019, 20:12

Ok allora nn toccare nulla, ma continua a misurare il kh in vasca , anche a giorni alterni per un po'.. Se è stabile allora puoi rilassarti.. Ma controllerei anche ca e mg subito così vedi se viaggiano bilanciati

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Blackshark » 03/10/2019, 21:25

Non sono rilassato

Questa sera Kh=9
Ho ridotto le bolle di co2 , sono passato da 2 al secondo ad 1 bolla al secondo senza toccare il gocciolamento acqua.....poi vediamo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Jonathan Betti » 03/10/2019, 21:29

Eh ci vuole un po' prima che entri bene a regime, potrebbe dipendere anche dall'erogazione irregolare delle bolle, il ph metro aiuta anche in questo senso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Reattore di Calcio

Messaggio da Blackshark » 03/10/2019, 21:32

Si il phmetro potrebbe essere il prossimo passo...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti