🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da toymmy » 08/09/2019, 12:39

Anche il mio negoziante le vende ecco perché le ho viste e a allestito una vasca con solo acropore selvatiche provenienti dall'Australia... Dovessi vedere che spettacolo di acropore ero tentato ma ho la vasca che deve ancora riprendersi....

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da toymmy » 08/09/2019, 12:40

Questa che faro la devo fare davvero bene almeno la tecnica poi ci vorrĂ  il manico ma quello viene con l'esperienza....

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da toymmy » 08/09/2019, 12:41

Ma Jonathan che fine a fatto non hai nessun consiglio per me? 🤔

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da Blackshark » 08/09/2019, 12:46

Marco Rossini ha scritto:Io sono leggerino 55kg di cui 40 in vasca e 15 in Sump..
Dei 40 in vasca 33 vive+7caribsea (l'arco e le due basi dell'arco)
Anche se non è la cosa ottimale ho ancora spazio nel vano Skimmer per aggiungerne tranquillamente altri 7/8kg ,vedrò se farlo man mano si evolve la vasca...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Beh se hai uno skimmer performante per la tua vasca 1kg di roccia ogni 7litri lordi ci sta...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da toymmy » 08/09/2019, 12:48

Io ho un akula 180 dovrei essere a posto almeno spero...

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da toymmy » 08/09/2019, 13:01

Scusa Marco ma tu a paritĂ  du luce qua to ai... Tu monti due 366 e una 466 giusto?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da Marco Rossini » 08/09/2019, 13:07

Beh ora ho un deltec sc1351 ma che verrĂ  rimpiazzato a breve da un'akula 180/200

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da Marco Rossini » 08/09/2019, 13:08

Sì esatto...la 466 l'ho messa per lungo,le 366 le ho messe girateImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da toymmy » 08/09/2019, 13:11

Bianchi al massimo? Ma differenza con le bluray M quale sarebbe?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Nuovo progetto in testa... 120x60x60

Messaggio da Marco Rossini » 08/09/2019, 13:27

Ora bianchi al 60 circa...sono piĂą vecchie ovviamente..hanno solo bianchi e blu (che tengo a canna) alba e tramonto e il loro dimmer per la potenza,ma oltre questo non programmi nulla...quindi gestione semplice per un neofita come me' (nessun casino di settaggio)
In passato davano buoni risultati e prendendole usate ho speso poco (450 le due 366 con fattura datata) 350 euro la 466

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lituratos, Luigi69 e 7 ospiti