Blackshark Reef
Re: Blackshark Reef
Complimenti Andres, ottimo risultato
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Blackshark Reef
...ma quanto diventano grandi le asterine??
Questa avrà un diameteo di 2.5/3cm
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Questa avrà un diameteo di 2.5/3cm

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Blackshark Reef
Io ne ho una da più di 7 anni che riconosco perché sarà uasi 2 cm ma non pensavo ctescesseti ancora tanto.. Buono a sapersi
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Blackshark Reef
...un quesito, la mia tridacna è in super forma ,mantello super aperto, colori magnifici e molto reattiva alla variazione di luce.
Attualmente è posizionata in alto nella rocciata con una forte intensità luminosa, ma una calendrium si sta allargando molto portando ombra su circa 1/4 del bivalve.
Lascio stare o devo intervenire?puo soffrire se buona parte andrà in ombra?
Il bisso della tridacna è ben saldo e quindi ho paura a spostarla, non vorrei che soffra.
Rimarrebbe sfoltire la calendrium ma anche qui mi dispiace.
Consigli??
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Attualmente è posizionata in alto nella rocciata con una forte intensità luminosa, ma una calendrium si sta allargando molto portando ombra su circa 1/4 del bivalve.
Lascio stare o devo intervenire?puo soffrire se buona parte andrà in ombra?
Il bisso della tridacna è ben saldo e quindi ho paura a spostarla, non vorrei che soffra.
Rimarrebbe sfoltire la calendrium ma anche qui mi dispiace.
Consigli??
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Blackshark Reef
Ciao ti direi di intervenire sulla caliendrum, se si sfalda il bisso alla tridacna il rischio è la morte dell'animale...Blackshark ha scritto:...un quesito, la mia tridacna è in super forma ,mantello super aperto, colori magnifici e molto reattiva alla variazione di luce.
Attualmente è posizionata in alto nella rocciata con una forte intensità luminosa, ma una calendrium si sta allargando molto portando ombra su circa 1/4 del bivalve.
Lascio stare o devo intervenire?puo soffrire se buona parte andrà in ombra?
Il bisso della tridacna è ben saldo e quindi ho paura a spostarla, non vorrei che soffra.
Rimarrebbe sfoltire la calendrium ma anche qui mi dispiace.
Consigli??
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Blackshark Reef
Mi viene da pensare che la tridacna si possa spostare da sola se le condizioni di luce non fossero più idonee.. Di sicuro non spostarla tuBlackshark ha scritto:...un quesito, la mia tridacna è in super forma ,mantello super aperto, colori magnifici e molto reattiva alla variazione di luce.
Attualmente è posizionata in alto nella rocciata con una forte intensità luminosa, ma una calendrium si sta allargando molto portando ombra su circa 1/4 del bivalve.
Lascio stare o devo intervenire?puo soffrire se buona parte andrà in ombra?
Il bisso della tridacna è ben saldo e quindi ho paura a spostarla, non vorrei che soffra.
Rimarrebbe sfoltire la calendrium ma anche qui mi dispiace.
Consigli??
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Blackshark Reef
....ok allora attendo 
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Blackshark Reef
Da qualche tempo noto che la mia colonia di caleindrium che è posizionata proprio sotto il cono di luce della mia plafo a led , ha la parte centrale con i polipi più chiusi , "grinziti" e chiari.... mentre i rami che sono più lontani dal cono diretto di luce sono bellissimi super aperti e colorati, allego qualche foto.
Potrebbe essere troppa luce?
Ricordo che la plafoniera è appena a 15 cm dal pelo dell'acqua e non posso alzarla per mancanza di spazio.
Consigli? Abbasso un po l'intensità della luce?


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere troppa luce?
Ricordo che la plafoniera è appena a 15 cm dal pelo dell'acqua e non posso alzarla per mancanza di spazio.
Consigli? Abbasso un po l'intensità della luce?



Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Blackshark Reef
Uhm non mi sembra questo il problema Andres, fosse una colonia di 30 cm ci potrebbe anche stare che sia infastidita solo,al centro per via del cono di luce, ma nel tuo caso quanto pensi sia stretto il cono della plafo ? Tanto da infastidire 5-7 cm di corallo ed il resto no... le seryathopore sono particolarmente delicate ... controlla che non gli arrivi un flusso troppo forte nei rami più esposti.
Altro non mi viene in mente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Altro non mi viene in mente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Blackshark Reef
La colonia è larga 20cm abbondanti, i rami sono tutti molto esposti alla corrente.Jonathan Betti ha scritto:Uhm non mi sembra questo il problema Andres, fosse una colonia di 30 cm ci potrebbe anche stare che sia infastidita solo,al centro per via del cono di luce, ma nel tuo caso quanto pensi sia stretto il cono della plafo ? Tanto da infastidire 5-7 cm di corallo ed il resto no... le seryathopore sono particolarmente delicate ... controlla che non gli arrivi un flusso troppo forte nei rami più esposti.
Altro non mi viene in mente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Capisco che dalle foto sia difficile capire, ma guardando dal vivo sembra proprio che la "sofferenza" sia in corrispondenza del cono di luce...tra l'altro in passato ho visto alcune talee (una era anche tua) avere troppa luce e morire in quel punto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti