🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Refugium

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
hyla84
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 10/05/2018, 11:56

Refugium

Messaggio da hyla84 » 16/05/2019, 14:48

Posso mettere insieme alla chaeto rocce vive nel refugium?
Grazie :)

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Refugium

Messaggio da roby124 » 16/05/2019, 15:17

Io lo sto allestendo così...rocce e chaetomorpha... le rocce ci sono, la chaetomorpha mi manca



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hyla84
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 10/05/2018, 11:56

Re: Refugium

Messaggio da hyla84 » 16/05/2019, 16:11

Stesso discorso

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4463
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Refugium

Messaggio da Davide_m » 16/05/2019, 17:44

si, si possono mettere, meglio non esagerare.
Sentiamoci x le alghe
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Refugium

Messaggio da roby124 » 17/05/2019, 10:06

non son sicuro di averti mandato il massaggio di risposta...;) lo vedo nella cartella messaggi in uscita ma non so se lo ha spedito..

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 554
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Refugium

Messaggio da MAV72 » 17/05/2019, 13:33

Ho visto diversi post riguardanti il refugium, ma utilizzo questo perché più recente.
Vi chiedo, se invece del classico refugium utilizzassimo un reattore di macroalghe?
Quali sono i vantaggi di una soluzione piuttosto che un'altra?
A mio avviso, ma potrei sbagliarmi, un reattore di macroalghe semplificherebbe la vita.
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Refugium

Messaggio da Danireef » 17/05/2019, 15:47

Si, ma sono due cose diverse.
Il reattore di macroalghe abbassa i nutrienti e bassi, il refugium offre spazi per gli animali creando zooplancton, semplificando molto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 554
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Refugium

Messaggio da MAV72 » 20/05/2019, 9:21

Danireef ha scritto:
17/05/2019, 15:47
Si, ma sono due cose diverse.
Il reattore di macroalghe abbassa i nutrienti e bassi, il refugium offre spazi per gli animali creando zooplancton, semplificando molto
Quindi, se uno volesse creare solo zooplacton, dovrebbe pensare solo ad un refugium?
"La vita è movimento, il movimento è vita."

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 554
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Refugium

Messaggio da MAV72 » 20/05/2019, 15:54

MAV72 ha scritto:
20/05/2019, 9:21
Danireef ha scritto:
17/05/2019, 15:47
Si, ma sono due cose diverse.
Il reattore di macroalghe abbassa i nutrienti e bassi, il refugium offre spazi per gli animali creando zooplancton, semplificando molto
Quindi, se uno volesse creare solo zooplacton, dovrebbe pensare solo ad un refugium?
Coreggetemi se sbaglio, ma, da quello che ho potuto leggere sul portale, il miglior zooplacton da fornire sono i copepodi, giusto?
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Refugium

Messaggio da Danireef » 20/05/2019, 17:43

MAV72 ha scritto:
20/05/2019, 9:21
Quindi, se uno volesse creare solo zooplacton, dovrebbe pensare solo ad un refugium?
bhè si, nel filtro non nasce molto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti