🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Manutenzione schiumatoio

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Manutenzione schiumatoio

Messaggio da Claudiopenna58 » 14/05/2019, 22:07

Buonasera amici, da qualche giorno mi accorgo che il mio schiumatoio bubble magus performa meno . Quando accade ,adotto il sistema di far aspirare dal tubicino accanto al bicchiere chiuso dal tappo, dell’acqua calda di osmosi e questo sistema riattiva le bolle . Immagino che l’azione vada a sciogliere del sale che si forma all’interno della pompa che produce aria . La mia domanda è , quale è la manutenzione adatta per la,pompa dello schiumatoio? Si può smontare e deve essere punita regolarmente , affinché lo schiumatoio performi sempre in modo ottimale?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Manutenzione schiumatoio

Messaggio da Marco Rossini » 14/05/2019, 23:42

Che so io d'obbligo pulire un po' tutto,stacchi la pompa e pulisci la girante della pompa e tutto il resto...(senza prodotti chimici ovviamente)
Mi è capitato più volte con Sump vecchia di trovare lumachine nella girante della pompa...quindi meglio farlo anche settimanalmente se puoi..anche il tubicino del venturi accertati non sia intasato od ostruito...sciacqualo sempre bene all'interno..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Manutenzione schiumatoio

Messaggio da Claudiopenna58 » 15/05/2019, 7:52

Ok , quindi smonto la girante, l’alberino, ma lo pulisco con aceto , così magari scioglie le incrostazioni.
Grazie

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Manutenzione schiumatoio

Messaggio da Marco Rossini » 15/05/2019, 12:11

Io di solito rimuovo eventuali corpi estranei (con delicatezza) e sciacquo bene con acqua calda e stop..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Manutenzione schiumatoio

Messaggio da Claudiopenna58 » 15/05/2019, 15:20

Ok grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29927
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Manutenzione schiumatoio

Messaggio da Danireef » 15/05/2019, 15:35

ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Manutenzione schiumatoio

Messaggio da Claudiopenna58 » 15/05/2019, 15:43

Ok grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti