🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Movimento 400 litri

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
hyla84
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 10/05/2018, 11:56

Movimento 400 litri

Messaggio da hyla84 » 22/04/2019, 18:05

Buona Pasqua a tutti,
Ho 2 gyre nella mia vasca 120x60x55.
Ho impostato le pompe al 40%, spingono acqua da sopra e da sotto in maniera alternata
Noto che si forma sedimento sul fondo.
Secondo voi va bene?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Movimento 400 litri

Messaggio da Danireef » 23/04/2019, 20:13

In generale no, ma bisogna vedere anche da dove venga il sedimento, è abbastanza normale che ci sia. Non riesco a valutare il movimento da remoto. Ancor meno con le Gyre. Hai una foto frontale per farvi vedere almeno la disposizione?
Le Gyre che hai da quanti lh sono?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

hyla84
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 10/05/2018, 11:56

Re: Movimento 400 litri

Messaggio da hyla84 » 25/04/2019, 23:47

Danireef ha scritto:In generale no, ma bisogna vedere anche da dove venga il sedimento, è abbastanza normale che ci sia. Non riesco a valutare il movimento da remoto. Ancor meno con le Gyre. Hai una foto frontale per farvi vedere almeno la disposizione?
Le Gyre che hai da quanti lh sono?
Grazie mille scusa maho visto solo adesso,
Sono fuori città quando rientro domenica faccio foto :)

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti