Overflow
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Overflow
Grazie tanto , siete veramente preziosi . Stasera ero molto deciso nel seguire il consiglio della foratura, infatti per prima cosa ho comprato un buon trapano con avvitatore , però lo userò magari per forare la vasca Marina. Ho visto sui tutorial che sulle vasche si fanno due fori uno più piccolo per la risalita e uno più grande per lo scarico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Overflow
La tua marina avrà il vetro di 6 mm al Max 8 mm.....Non hai problemi a forarla.....devi aver pazienza pazienza senza aver fretta....il trucco è far girare la fresa diamantata senza spingere ma lasciar fare il tutto alla fresa....e tanta acqua e frizione sull'1....in base allo scarico e carico fai i fori....
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Overflow
L’1 vuol dire il livello basso di rotazione del trapano,adatto all’avvitamento di vite piccole?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Overflow
Si..ma praticamente sull'1 non avviati nienteClaudiopenna58 ha scritto:L’1 vuol dire il livello basso di rotazione del trapano,adatto all’avvitamento di vite piccole?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Overflow
Ok , perché ho in mano le istruzioni del trapano e sto ancora cercando di capire bene come funziona
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Overflow
Quando fori un vetro usa sempre la frizione ....senza frizione se la fresa di inpunta si spacca il vetro...
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Overflow
Ok ma la frizione è parte integrante del trapano, quindi non dovrei occuparmene . Devo solo lavorare con la rotazione bassa 1... massimo 5
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Overflow
Certo....noterai che con la frizione a 1...se tieni in mano il mandrino fa' rumore(friziona)ma non gira....se invece lo metti al Max non riesci a tenerlo fermo...Claudiopenna58 ha scritto:Ok ma la frizione è parte integrante del trapano, quindi non dovrei occuparmene . Devo solo lavorare con la rotazione bassa 1... massimo 5
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- LocalitĂ : Roma
Re: Overflow
E’ vero , ho provato con il trapano è esattamente così
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Overflow
Di niente....siamo qui
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti