All'inizio ero molto scettico anch'io poi mi sono convinto per due motivi uno che sul forum hanno spinto veramente parecchio per fare il foro e non mettere il over flow che avevo già acquistato , secondo è che ho buona manualità nei lavori e guardando i tutorial mi sembrava assolutamente fattibile.
atrrezzi:
-Trapano con frizione regolabile
-Fresa diamantata senza punta centrale del diametro indicato dallo scarico che andrai ad aggiustare
- pannellino di legno dove creare un foro di 1 mm più largo della fresa che ti farà da Dima
- un altro panellino di legno che dovrai mettere nella parte interna dell'acquario
- due morsetti da falegname per unire i due pannelli di legno sopra citati e creare una sorta di panino con il vetro
- un contenitore con dell'acqua per raffreddare la fresa
- degli stracci oppure un sistema di scarico dell'acqua di raffreddamento vedi le mie foto
- misure esatte della posizione del Foro che ti darà il costruttore dello scarico
- e come si dice qui in Romagna Calma e gesso
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens