🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

eccomi finalmente...

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Luca&Cri
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/03/2019, 12:16

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da Luca&Cri » 25/03/2019, 7:58

Buongiorno ragazzi, sinceramente la scelta estetica a me piace, è a casa mia quindi non ho postato le foto per mettere in discussione ciò. Le misure sono state obbligate per gli spazi, tornando all' unica richiesta che ho fatto nel post, cioè il valore kh, qualcuno può aiutarmi? Ho gia dentro rocce vive da cui sono uscite molte stelline, due lumachine e due pagurini che hanno gia cambiato la conchiglia dentro al mio aquario.
Mi sono registrato su questo forum perché ho visto molti post e risposte interessanti ma se l'accoglienza ed i termini rimangono questi vuol dire che mi sono sbagliato e vorrà dire che mi tolgierò. Buona giornata

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2909
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da bettatiger93 » 25/03/2019, 9:15

Luca&Cri ha scritto:
25/03/2019, 7:58
Buongiorno ragazzi, sinceramente la scelta estetica a me piace, è a casa mia quindi non ho postato le foto per mettere in discussione ciò. Le misure sono state obbligate per gli spazi, tornando all' unica richiesta che ho fatto nel post, cioè il valore kh, qualcuno può aiutarmi? Ho gia dentro rocce vive da cui sono uscite molte stelline, due lumachine e due pagurini che hanno gia cambiato la conchiglia dentro al mio aquario.
Mi sono registrato su questo forum perché ho visto molti post e risposte interessanti ma se l'accoglienza ed i termini rimangono questi vuol dire che mi sono sbagliato e vorrà dire che mi tolgierò. Buona giornata
Ti prego di rimanere nel forum perché puoi trarne giovamento , alcuni utenti hanno un modo di esprimersi che non va bene per un forum.

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2909
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da bettatiger93 » 25/03/2019, 9:18

Parlo a nome dello staff del forum,
Nel forum vogliamo che ci sia rispetto nei confronti degli utenti.
I termini e i modi devono essere rispettosi, non gradiamo l'uso di parolacce e nemmeno atteggiamenti di saccenza inopportuni.
Questo è il secondo richiamo che faccio in pochi giorni, vi chiedo per cortesia di attenervi alle regole.

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da Blackshark » 25/03/2019, 14:30

io quoto.....
diciamo che sui gusti estetici è talmente soggettivo che non esiste giusto o sbagliato.
Sicuramente si puo esprimere il proprio parere se ci piaccia o meno ma ognuno è qui per chiedete consiglio e condividere, non per prendere bastonate.
Sulla parte tecnica invece alcuni punti fissi ci sono , ma anche qui a mio parere devono esserci critiche costruttive e non distruttive da parte di chi ha piu esperienza.
Per il Kh io so che se sei in maturazione non devi agire sulla triade, se invece l'hai finita, e cio vuol dire alghe completamente sparite, allora in base alla gestione e gli animali che inserirari, dovrai reintegrare kh, calcio magnesio e gli oligoelementi .


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da hioct999 » 25/03/2019, 15:08

Luca&Cri ha scritto:
25/03/2019, 7:58
Buongiorno ragazzi, sinceramente la scelta estetica a me piace, è a casa mia quindi non ho postato le foto per mettere in discussione ciò. Le misure sono state obbligate per gli spazi, tornando all' unica richiesta che ho fatto nel post, cioè il valore kh, qualcuno può aiutarmi? Ho gia dentro rocce vive da cui sono uscite molte stelline, due lumachine e due pagurini che hanno gia cambiato la conchiglia dentro al mio aquario.
Mi sono registrato su questo forum perché ho visto molti post e risposte interessanti ma se l'accoglienza ed i termini rimangono questi vuol dire che mi sono sbagliato e vorrà dire che mi tolgierò. Buona giornata
Assolutamente, la scelta del tipo di vasca da allestire, della posizione piuttosto che un altra, cosi come tante altre cose sono dettate da esigenze personali delle più disparate, e come tali vanno rispettate, sempre che portino poi ad una gestione equilibrata della vasca e che non compromettano il benessere degli animali che ci andremo ad inserire.

Te onestamente ci hai lasciati un po' spiazzati per la tua scelta di allestire una vasca sospesa.
Sinceramente avrei pensato ad un sistema di sospensione per le lampade piuttosto, ma non per la vasca... ad ogni modo se non c'era altro modo di metterla tanto di cappello per l'ingegnosità della soluzione.

Resta comunque qualche dubbio sulla funzionalità di tutto il sistema anche in relazione alla parte tecnica che è assolutamente necessaria per la gestione.

Magari qualche foto ulteriore ed il dettaglio della tecnica installata potrebbe chiarirci alcuni dubbi e aiutarci a darti qualche consiglio esente da pregiudizi...

Per quanto riguarda il Kh, se sei ancora in maturazione non fare nulla. Attendi di aver completato questa fase e poi utilizza dei buffer per alzarlo e portarlo a livello desiderato... io direi di riparlarne con calma tra qualche tempo.

Nel frattempo non mollare!!! Il fatto di aver studiato una soluzione così ingegnosa sta a significare che hai una gran passione... non la sprecare, studia, documentati e chiedi pure senza timore... vedrai che i risultati arriveranno!!!
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da lucaravasio » 25/03/2019, 16:16

A me non piace perché.....lo sai che il legno massello o lamellare che sia è flessibile....i tetti in legni anche se noi non lo vediamo ad occhio nudo sono fatti per muoversi.....ti faccio un esempio....a casa mia in mansarda ho tutto legno con trave portante....sotto questa trave ho fatto un armadio con fascia di tamponamento a filo anta e sotto la trave....l' inverno scorso ha fatto una bella nevicata e il peso della neve ha fatto si che il tetto(come giusto che sia)....ha subito una flessione e la fascia di cui parlavo si è abbassata impedendo l' apertura delle ante.....tu hai fatto un acquario sospeso....Non voglio minimamente pensare se quella vasca si muovesse.....preferisco essere antipatico e dirti che stai andando incontro a un disastro piuttosto che farti i complimenti per una cosa che poteva essere risolta con altre soluzioni....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29935
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da Danireef » 25/03/2019, 18:22

L'idea è spettacolare... sarà strano, perché non ho mai visto una cosa del genere, ma sicuramente d'effetto.
Sono curioso di vedere cosa verrà fuori.

Per il resto parliamo di poco più di centinaio di kg, tranquillamente alla portata delle travi in legno.

Per il kh quoto gli altri, al limite un po' di buffer, ma poi dovremo vedere come gestire la cosa a regime.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da mauro.ragno » 25/03/2019, 18:41

Unico dubbio le varie prese e cavi a vista.. Se sulla destra riesci a forare la mensola e costruire sotto la mensola stessa un piccolo vano attaccato al muro per mettere le prese ne guadagnaresti un sacco. Anche in Legno o cartongesso. Sarebbe un proseguimento del muro e avrebbe una bella funzione

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Luca&Cri
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/03/2019, 12:16

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da Luca&Cri » 26/03/2019, 0:29

Ciao a tutti, grazie per il sostegno. Dunque, delucido alcuni punti: per quanto riguarda il peso (come ha già scritto Dani) non c’è assolutamente problema, è un trave portante ma non da tetto, si tratta di soletta “Wood-beton” sopra vie un altro appartamento quindi i movimenti sono molto limitati. In ogni caso il verricello (arganetto) che si vede in foto è vero è funzionante con un ingranaggio a bloccaggio a scatti, i quali sulla base delle 17 carrucole unite da un unica fine che fa tutto il giro da sopra a sotto, permette una regolazione di un paio di millimetri a scatti quindi come ho fatto all'inizio fino a che la fune da 20mm di diametro non è andata bene in tensione ho regolato giorno per giorno il livello della mensola (si tratta di listellare da 4cm in noce nazionale ben stagionato ed anche qui i movimenti sono davvero esigui dato che è in casa e non subisce molte veriazioni climatiche, essendo falegname so ciò che dico) e posso sempre apporre variazioni di livello senza l'uso di strumenti dato che l'acqua è il miglior livello al mondo.
Ringrazio il consiglio per i cavi che per ora sono provvisoriamente tra la vasca ed il muro, pensavo di scatolare quello spazio con le dimensioni dell acquario ma anche l'idea di passarli sotto non è male.
La vasca al momento è un po'più avanti di come si vede nelle foto, e come dicevo c'è già un po' di vita scaturita dalle ottime rocce vive che mi ha fornito il mio venditore. A me sembra andare bene ma qui non ho l'esperienza che ho sul legno ed arredamento, per ciò chiedevo del KH.
Volevo anche inserire un piccolo video dove si vedono due spirografi (almeno penso lo siano) spuntati proprio ultimamente, ma non ci riesco. Come si fa?

Luca&Cri
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/03/2019, 12:16

Re: eccomi finalmente...

Messaggio da Luca&Cri » 26/03/2019, 0:31

Grande Dani che ha subito individuato il peso d' insieme dell assemblato.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marco1993. e 23 ospiti